Cinque sedicenti broker sono stati denunciati per truffa dalla polizia di Senigallia, dopo aver raggirato un uomo della provincia di Ancona, sottraendogli circa 15mila euro attraverso un falso sito di trading online. Tra gli indagati figura anche un residente nel Veronese.
Il raggiro: dalla pubblicità su Facebook alla truffa
La vittima ha scoperto il sito attraverso un post su Facebook, accedendo alla piattaforma e fornendo i propri dati personali. Poco dopo, è stato contattato da un presunto trader, che gli ha proposto un primo investimento di 250 euro.
🔹 Successivamente, i falsi broker lo hanno convinto a versare ulteriori 3.000 euro e poi 7.000 euro per un investimento legato alla Serie A di calcio.
🔹 Quando la vittima ha iniziato a ricevere pressioni per coinvolgere altri investitori, ha capito di essere stata truffata e si è rivolta alla polizia di Senigallia.
Indagini e denunce
Le indagini hanno rivelato che dietro il sito si nascondeva una rete di truffatori sparsi in diverse province: Verona, Rovigo, Torino, Roma e Bari. Tutti e cinque sono stati denunciati per truffa.
Questo caso si aggiunge ai numerosi raggiri finanziari online, evidenziando l’importanza di diffidare da proposte d’investimento sospette e di verificare sempre l’affidabilità delle piattaforme di trading