EOS Show 2025: la più grande edizione di sempre con sport, pesca e innovazione

Dal 8 al 10 febbraio a Veronafiere torna l'European Outdoor Show con 400 espositori e tante novità

Manca poco all’inizio di EOS Show 2025, la quarta edizione dell’European Outdoor Show, che si terrà dall’8 al 10 febbraio nei padiglioni 9, 10, 11 e 12 di Veronafiere. L’evento, organizzato dal Consorzio Armaioli Italiani (Con.Arm.I) e Pintails Srl, sarà il più grande di sempre, con oltre 400 aziende e 700 marchi rappresentati nei settori della caccia, tiro sportivo, pesca, nautica e outdoor.

L’inaugurazione con le medaglie olimpiche

L’inaugurazione ufficiale si terrà sabato 8 febbraio alle ore 13 e vedrà la partecipazione di alcuni protagonisti delle Olimpiadi di Parigi 2024, tra cui:

🏅 Diana Bacosi e Gabriele Rossetti, oro nel Mixed Skeet
🏅 Silvana Stanco, argento nel Trap
🏅 Federico Nilo Maldini e Paolo Monna, argento e bronzo in P10
🏅 Davide Franceschetti, bronzo P4 di Pistola libera calibro .22 SH1

Saranno presenti anche Luciano Rossi, presidente della FITAV e ISSF, Costantino Vespasiano, presidente UITS, e Cristiano Corazzari, assessore della Regione Veneto alla Caccia e Pesca.

Sport e aree interattive

Gli appassionati avranno la possibilità di provare armi e attrezzature grazie all’Unione Italiana Tiro a Segno, che allestirà un’ampia linea di tiro nel Padiglione 10. Tra le altre attività:

🎯 Tiro dinamico e Paintball, con aree dedicate dalla Federazione Italiana Tiro Dinamico e dalla FIDASC
🏹 Arcieria e fionda, con spazi esperienziali
🐕 Agility dog, con dimostrazioni per gli amanti degli sport cinofili

Meeting e convegni

L’evento ospiterà per la prima volta in Italia il Meeting internazionale WaSH (Women and Sustainable Hunting), organizzato dal Coordinamento Nazionale Cacciatrici della Federazione Italiana della Caccia.

📌 Sabato 8 febbraio, convegno: “La carne di selvaggina come base per una sana alimentazione”, con esperti internazionali da Stati Uniti, Sud Africa, Finlandia, Portogallo e Est Europa, oltre alla presenza di rappresentanti del Ministero della Salute e della FAO.

Pesca e nautica: innovazione ed esperienze

EOS Show ospiterà le principali aziende del settore pesca e nautica, con novità di mercato e tecnologie avanzate. Tra gli eventi:

🐟 MLF-Major League Fishing Italy presenterà il calendario sportivo 2025 con il campione del mondo Jimmy Ashlock
🎣 Mini corsi di pesca a mosca, organizzati da SIM-Scuola Italiana di Pesca a Mosca nella più grande casting pool della fiera
🎣 Area Custom Fishing, prima volta in Italia: artigiani specializzati nella costruzione di canne, esche e accessori in materiali pregiati

Food e cultura venatoria

🍽 EOS Arena (Padiglione 10, Stand A300) ospiterà un’area dedicata al food di selvaggina, in collaborazione con Fondazione UNA, che festeggia i suoi 10 anni.

📚 Workshop e mostre: eventi di Federcaccia, Enalcaccia, ACV e CIC, con mostre di ungulati e workshop tecnici a cura della rivista Armi e Tiro.

📌 Con.Arm.I celebra 50 anni, con eventi dedicati ai produttori di armi e accessori.

Biglietti e accesso alla fiera

🚪 Nuovo ingresso “San Zeno” su Viale del Lavoro, accanto al Palaexpo di Veronafiere, per migliorare la viabilità e gli spazi interni.

🎟 Biglietti online già disponibili su biglietti.eos-show.com:
💰 15€ + prevendita online (in fiera 25€)

🔗 Info complete su: eos-show.com

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Tango argentino
Musei aperti, concerti, film sotto le stelle e spettacoli per bambini: il lungo weekend dell’Assunta...
Cinema all'aperto
Dal 18 agosto al 14 settembre torna la rassegna estiva organizzata dal Comune di Verona...

Altre notizie