Vinitaly 2025 apre ai vini senza alcol: debutto ufficiale per il settore NoLo

Veronafiere annuncia l’ingresso dei vini e distillati No-Low Alcohol (NoLo) al Salone internazionale di aprile. Focus ed enoteca dedicati per un mercato in forte crescita

Il Vinitaly 2025, in programma a Verona dal 6 al 9 aprile, segnerà una svolta storica con l’ingresso ufficiale dei vini dealcolati e a basso contenuto alcolico. L’annuncio è stato dato a Jeddah, in Arabia Saudita, durante la masterclass “Italian Grapes Reimagined: an Alcohol Free Tasting Experience”, organizzata da Vinitaly in occasione della tappa promozionale dell’Amerigo Vespucci.

Vini NoLo, un mercato in espansione

Il settore dei vini e distillati NoLo (No-Low Alcohol) sta registrando una crescita globale significativa, spinto da una maggiore attenzione al benessere e ai consumi responsabili. Secondo il presidente di Veronafiere, Federico Bricolo, l’introduzione di questi prodotti al Vinitaly risponde a un’evoluzione della domanda e mira ad ampliare le opportunità per le aziende espositrici.

“Vinitaly è sempre stato un punto di riferimento per le tendenze del settore. Con l’inserimento dei vini NoLo, vogliamo aprire nuovi mercati e supportare l’innovazione”, ha dichiarato Bricolo.

Un progetto pilota che diventerà strutturale

Secondo il direttore generale di Veronafiere, Adolfo Rebughini, il progetto NoLo non si limiterà a Vinitaly 2025, ma sarà sviluppato nelle future edizioni con iniziative dedicate alla formazione, alla tecnologia e alla promozione del prodotto. L’obiettivo è rafforzare la competitività del salone in un momento di trasformazione del settore vitivinicolo.

Eventi e spazi dedicati ai vini senza alcol

A Vinitaly 2025, i vini e i distillati NoLo saranno protagonisti con:

  • Due convegni tematici:
    • “Zero alcol e attese del mercato”, in programma l’8 aprile.
    • “Tecnologia 0.0: produzione e innovazione a confronto”, il 9 aprile, realizzato in collaborazione con l’Unione Italiana Vini e l’Osservatorio Uiv-Vinitaly.
  • Un’enoteca esclusiva dedicata ai vini dealcolati, con un banco mescita dedicato.
  • Proposte NoLo nel padiglione Mixology, con cocktail a base di vini e distillati senza alcol.

L’ingresso del segmento NoLo a Vinitaly 2025 conferma la volontà di Veronafiere di anticipare i trend globali e offrire nuove opportunità di business per il settore vitivinicolo.

Subscribe
Notificami
guest
1 Comment
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Poste
Presidio garantito in città con 30 sportelli attivi, ATM h24 e servizi online sempre disponibili...
Nuovi plateatici, spazi espositivi e agevolazioni Tari: il Comune accanto alle attività penalizzate dal cantiere...
Il cantiere di Acque Veronesi si sposta e modifica i percorsi in zona. Obiettivo: migliorare...

Altre notizie