Allerta meteo in Veneto: criticità idrogeologica gialla e rischio frane

Criticità idrogeologica gialla in Veneto: rischio frane, allagamenti e forti piogge tra il 27 e il 29 gennaio. Neve variabile oltre i 1500 metri.

La Protezione Civile del Veneto ha diramato un avviso di criticità idrogeologica gialla, con particolare attenzione alle aree di allerta Piave Pedemontano, Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone, Adige-Garda e Monti Lessini (classificate come Vene-BCH). Tra i rischi evidenziati figurano frane superficiali, colate rapide, innalzamento dei livelli dei corsi d’acqua secondari e possibili allagamenti in locali interrati e sottopassi.

Piogge diffuse e neve oltre i 1500 metri

Le previsioni meteo indicano che tra il pomeriggio di lunedì 27 gennaio e la sera di martedì 28 gennaio si verificheranno precipitazioni abbondanti, soprattutto nelle aree centro-settentrionali e sulle zone prealpine, pedemontane e Dolomiti meridionali. La fase più intensa è attesa tra la serata di lunedì e le ore centrali di martedì, con forti rovesci.

La neve sarà presente solo a partire da 1500 metri di quota, con un limite in evoluzione: sulle Prealpi inizieranno tra 1400 e 1700 metri, alzandosi fino a 2000 metri tra la notte di lunedì e il martedì mattina, per poi scendere nuovamente. Nelle Dolomiti, il limite neve si attesterà mediamente tra 1200 e 1500 metri, con variazioni legate alle caratteristiche delle singole valli.

Rischi idrogeologici e condizioni di vento

Le piogge potrebbero causare innalzamenti repentini dei corsi d’acqua minori e difficoltà nei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche, con conseguenti rischi di allagamento. A questo si aggiungono i venti meridionali in rinforzo , soprattutto in alta quota, con intensificazioni previste già da lunedì sera sulle coste e nelle aree limitrofe alla pianura.

Validità dell’allerta

L’avviso di critica è valido dalle ore 18 di lunedì 27 gennaio fino alla mezzanotte di mercoledì 29 gennaio 2025.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

La Protezione Civile regionale ha dichiarato lo stato di allarme climatico per il 15 e...
Il weekend del 15 agosto sarà dominato dall’alta pressione africana, regalando giornate estive e afose,...
Oasi climatiche a Verona
Temperature percepite oltre i 37 gradi, raccomandazioni della Protezione Civile e apertura di oltre 100...

Altre notizie