Le stelle del canto lirico tornano a risplendere grazie a Danilo Rea, uno dei pianisti più acclamati in Europa, che giovedì 30 gennaio alle 20:45 salirà sul palco del Teatro Salieri di Legnago per presentare La Grande Opera in Jazz. Un tributo innovativo e poetico al melodramma italiano, che unisce il fascino delle storiche arie d’opera all’improvvisazione jazzistica.
Un dialogo tra passato e presente
In un’interpretazione unica, Danilo Rea “duetterà” idealmente con leggende della lirica come Maria Callas, Enrico Caruso, Beniamino Gigli e Mario Del Monaco. Grazie a registrazioni storiche risalenti al 1910, le loro voci, private dell’accompagnamento orchestrale, rivivranno in una cornice musicale nuova e sorprendente.
A completare l’esperienza, il pubblico sarà immerso in un’atmosfera evocativa creata da video inediti in bianco e nero e opere d’arte contemporanea, un connubio che sottolinea la modernità e l’eternità del melodramma italiano.
Le opere immortali in una nuova chiave jazz
Rea proporrà una selezione di brani di Verdi, Puccini, Rossini, Bellini, Donizetti e Mascagni, spaziando tra melodie iconiche e improvvisazioni, per offrire un percorso artistico capace di emozionare e stupire. Tra le arie d’opera incluse:
- Casta Diva di Vincenzo Bellini;
- E lucevan le stelle di Giacomo Puccini;
- Nessun dorma di Puccini;
- Una furtiva lagrima di Gaetano Donizetti;
- Oh mio babbino caro di Puccini.
Un artista tra tradizione e innovazione
Danilo Rea è un simbolo della versatilità artistica: pianista che spazia tra il classico, il jazz, il rock e il pop. Nel corso della sua carriera ha collaborato con icone della musica italiana, come Mina, Baglioni, Modugno e Pino Daniele, oltre a grandi nomi del jazz internazionale, tra cui Chet Baker e Lee Konitz.
Recentemente, ha intrapreso progetti di grande rilevanza, come il duo con il pianista Ramin Bahrami (Adagios in Classical Jazz) e la tournée Luce con Fiorella Mannoia. Le sue composizioni sono state colonna sonora di film di successo, tra cui Quando c’era Berlinguer e I bambini sanno.
Biglietti e informazioni
I biglietti per La Grande Opera in Jazz sono disponibili online o presso la biglietteria del Teatro Salieri, aperta dal martedì al venerdì dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 18:00. Il giorno dello spettacolo, la biglietteria sarà operativa anche un’ora prima dell’inizio.
Lo spettacolo rientra nell’abbonamento Musica, che include anche gli eventi:
- Aznavour, Formidable Charles di Bruno Conte (13 febbraio);
- Concerto dell’Orchestra Fondazione Arena di Verona con Ettore Pagano (2 marzo).
Non perdete l’occasione di vivere un’esperienza che fonde tradizione e innovazione in un unico, straordinario evento musicale. Prenotate il vostro posto e lasciatevi emozionare dalla magia del jazz e del melodramma.