L’orchestra da camera L’Appassionata, sostenuta dalla Gaspari Foundation con il patrocinio del Comune di Verona, inaugura la sua sesta stagione concertistica. La rassegna 2025 prevede otto concerti gratuiti, con un calendario ricco di appuntamenti che si terranno nella suggestiva Sala Maffeiana dal 23 gennaio all’8 giugno.
Un programma d’eccellenza
La rassegna, che quest’anno si arricchisce di due nuovi appuntamenti rispetto alle edizioni precedenti, vedrà la partecipazione di solisti di fama internazionale e giovani talenti italiani. La stagione si apre con Martina Consonni, che il 23 gennaio eseguirà il Concerto No. 24 in do minore di Mozart. Accanto al celebre brano mozartiano, verrà presentato Moz-Art à la Haydn di Schnittke, una composizione eclettica e sorprendente.
Tra gli altri appuntamenti imperdibili:
- “Bohemian Rhapsody” (9 febbraio) con il violoncellista Enrico Dindo, che interpreterà musiche di Dvořák e Weinberg.
- “La morte e la fanciulla” (23 marzo), con l’omonima partitura di Schubert nella versione di Mahler, e il raro “Triplo concertino” di Martinu.
- “Il violinista del diavolo” (18 maggio) con Giuseppe Gibboni, vincitore del Concorso Paganini, che si cimenterà nel diabolico Concerto No. 1 di Paganini.
- Gran finale (8 giugno) con Paolo Taballione, flautista solista del Teatro dell’Opera di Monaco di Baviera, che proporrà il concerto dal sapore ispanico “Viva España”.
Un progetto tra cultura e solidarietà
Ogni concerto sarà a ingresso gratuito, con la possibilità di effettuare offerte libere per sostenere i progetti di beneficenza della Gaspari Foundation. Tra le realtà beneficiarie vi sono i Gruppi di Volontariato Vincenziano, la Mensa di San Bernardino e il progetto Casa e Carità, rivolto ai profughi ucraini.
Giuseppe Gaspari, presidente della fondazione, ha sottolineato come l’iniziativa rappresenti un perfetto connubio tra valorizzazione dei giovani talenti e supporto alle comunità in difficoltà.
Informazioni pratiche
L’accesso ai concerti è gratuito, previa prenotazione online su Eventbrite, attiva una settimana prima di ogni evento. Per ulteriori dettagli è possibile consultare il sito ufficiale della Gaspari Foundation.