Controlli straordinari e incidenti: il bilancio della polizia locale a Verona

Pattugliamenti intensivi nella notte di domenica: patenti ritirate, denunce per droga e sinistri. La sicurezza stradale al centro dell'attenzione.

Polizia locale

La notte di domenica 26 gennaio ha visto un’intensificazione dei controlli della polizia locale di Verona , con pattugliamenti straordinari nelle aree di Borgo Roma e Borgo Milano . L’obiettivo è stato quello di contrastare le violazioni delle norme del codice stradale e garantire maggiore sicurezza.

Patenti ritirate e guida in stato di ebbrezza

Durante l’operazione sono stati fermati 40 automobilisti , e il bilancio finale conta cinque patenti ritirate , di cui quattro casi particolarmente gravi per un tasso alcolemico superiore a 0,8 gr/l , che comporteranno una denuncia alla Procura della Repubblica. Per questi automobilisti, oltre alle sanzioni penali, si applicherà la nuova normativa che li obbligherà a tornare neopatentati per un periodo di due o tre anni dopo la sospensione della patente.

Sequestri di droga e armi

Nel corso dei controlli, un ventenne di origine cinglese è stato trovato in possesso di due coltelli e piccole quantità di cocaina e hashish . L’uomo sarà denunciato per violazione delle leggi sulle sostanze stupefacenti e sul porto abusivo di armi.

Altre violazioni riscontrate

Le verifiche hanno portato alla contestazione di ulteriori infrazioni, tra cui la mancanza di copertura assicurativa e il mancato rispetto delle revisioni periodiche dei veicoli, mostrando un quadro di irregolarità che richiede un monitoraggio costante.

Incidenti nella notte

La polizia è intervenuta anche per due incidenti rilevanti verificatisi nella stessa notte:

  • Tangenziale Sud : un’auto Mercedes è uscita di strada all’altezza dello svincolo per via Sommacampagna. A bordo si trovavano cinque giovani, quattro dei quali sono stati trasportati in ospedale: due a Villafranca e due a Borgo Trento.
  • Via Emiliei : un’auto ha danneggiato alcuni parapedoni e motocicli parcheggiati , dileguandosi senza avvisare le autorità. Grazie alle telecamere della zona, la polizia è sulle tracce del veicolo, e il responsabile rischia gravi sanzioni sia per i danni provocati che per l’omessa denuncia dell’accaduto.

Incidenti in calo rispetto al 2024

Dall’inizio dell’anno sono stati registrati 86 incidenti stradali in città, un dato che segna una rilasciata rispetto allo stesso periodo del 2024, quando si contarono 97 sinistri.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

La Protezione Civile regionale ha dichiarato lo stato di allarme climatico per il 15 e...
Un pregiudicato calabrese è finito in manette per estorsione dopo aver rubato orologi per 60mila...
Bambini di Gaza
Sono stati accolti oggi, 14 agosto, all’Azienda Ospedaliera due minori palestinesi feriti, parte di un...

Altre notizie