Il Comune di Verona ha rinnovato il canone di concessione patrimoniale alla cooperativa Energie Sociali onlus per continuare a promuovere attività sociali di grande impatto in uno spazio situato in via XX Settembre. Grazie a questa concessione, la cooperativa gestisce un co-housing per giovani adulti e un B&B educativo destinato a minori tra i 16 e i 18 anni e mezzo, segnalati dai Servizi Sociali.
“Considerata l’importante attività di utilità sociale svolta dalla cooperativa a favore delle generazioni più fragili – sottolinea l’assessora al Patrimonio e Vicesindaca, Barbara Bissoli – l’amministrazione ha deciso di rinnovare la concessione mantenendo condizioni economiche agevolate, con una riduzione del canone annuo dell’80% rispetto al valore di mercato“.
La cooperativa Energie Sociali onlus, specializzata nel supporto a minori e giovani adulti, offre una gamma di servizi e progetti dedicati al sociale. Le attività spaziano dall’assistenza sociosanitaria all’educazione, passando per la promozione dell’inclusione sociale. L’obiettivo principale è sostenere persone che affrontano situazioni di emarginazione sociale, dipendenze patologiche o difficoltà familiari.
In particolare, negli spazi di via XX Settembre, la cooperativa accoglie giovani tra i 16 anni e i 18 anni e mezzo, spesso non accompagnati. Questi minori, molti dei quali hanno vissuto esperienze drammatiche come la perdita dei genitori durante il viaggio dall’Africa, vengono supportati nella transizione verso una vita più stabile, in attesa di una sistemazione definitiva o del ricongiungimento familiare.
“Ospitare e accompagnare questi giovani nell’integrazione – dichiara l’assessora al Terzo Settore e alle Politiche Sociali, Luisa Ceni – significa investire nel loro futuro e nel nostro. I giovani di oggi saranno gli adulti di domani. È un impegno che la cooperativa Energie Sociali onlus porta avanti con dedizione e responsabilità, collaborando con il Comune per costruire una società più inclusiva”.
Questa iniziativa sottolinea l’importanza di politiche sociali innovative, volte non solo a rispondere alle emergenze, ma anche a creare opportunità di crescita per l’intera comunità.