Lavori a ritmo serrato
La riapertura di Ponte Nuovo, prevista inizialmente per agosto 2025, potrebbe avvenire con diverse settimane di anticipo. Il 20 dicembre è stata completata la gettata della soletta, un intervento che, secondo il cronoprogramma, era atteso solo nel nuovo anno. Da circa due mesi, una squadra di quindici operai sta lavorando sette giorni su sette per accelerare la conclusione dei lavori, avviati oltre tre anni fa e segnati da intoppi e ritardi dovuti a lungaggini burocratiche e alla piena dell’Adige nell’ottobre scorso.
«Finalmente siamo sulla giusta strada – spiega l’assessore alle strade, Federico Benini – e, se la primavera non porterà piogge eccessive, potremmo chiudere i lavori ben prima di agosto.»
Un ponte strategico per la viabilità
Lo scorso settembre, Ponte Nuovo ha riaperto al traffico in uscita dal centro storico verso Veronetta, restituendo parziale funzionalità alla struttura. Con la conclusione dei lavori, prevista per la primavera, il ponte sarà accessibile anche ai mezzi pesanti per la prima volta dopo dieci anni, migliorando significativamente la viabilità nella zona.
Borgo Roma e altri cantieri
Nel frattempo, la situazione a Borgo Roma resta critica. Il ponte delle Menegone, chiuso dallo scorso maggio a seguito di un incidente che ha danneggiato il parapetto, è ancora in attesa di interventi definitivi. La struttura, di proprietà di Enel Green Power, è stata temporaneamente sistemata con nuovi parapetti, ma la riapertura al traffico dipende dall’autorizzazione per posizionare new jersey in cemento armato e dalla verifica della capacità portante del ponte.
«Abbiamo già asfaltato la strada e sistemato i parapetti, inviando le spese a Enel per il rimborso,» aggiunge Benini.
Interventi sui ponti del canale Camuzzoni
A partire da marzo, prenderanno il via lavori di riqualificazione su sei ponti del canale Camuzzoni, con un budget di 380mila euro. Gli interventi includeranno la messa a norma dei parapetti e la sistemazione dei marciapiedi, con il contributo del Consorzio Canale Camuzzoni.
Valorizzazione estetica
Oltre alla funzionalità, l’amministrazione punta anche all’abbellimento: come su ponte Catena, anche su altri ponti, tra cui ponte Garibaldi, potrebbero essere posizionate fioriere decorative, previa autorizzazione della Soprintendenza.