Stasera, 21 dicembre, il Monte Baldo sarà il palcoscenico della “Cena sotto le stelle”, un evento che unisce il fascino del cielo notturno alla scoperta della tradizione gastronomica locale. La serata è pensata per chi vuole vivere un’esperienza tra natura e sapori autentici, in un’atmosfera magica e conviviale.
Osservare il cielo al telescopio
La serata inizierà alle 17 con una visita guidata all’Osservatorio Astronomico A. Gelodi. I partecipanti potranno esplorare i segreti del firmamento attraverso strumenti di alta precisione, osservando stelle, costellazioni e pianeti con l’assistenza di esperti. Un’opportunità unica per immergersi nell’astronomia e scoprire le meraviglie del cielo invernale.
Cena al Rifugio Novezzina
Dopo l’esperienza astronomica, alle 19:30 la serata proseguirà al Rifugio Novezzina, dove sarà servita una cena a menù fisso in un ambiente accogliente e caratteristico. Il menù prevede un primo, un secondo, un dolce, acqua, vino e caffè. Per i più piccoli, fino a 11 anni, è disponibile un menù su richiesta, rendendo l’evento adatto a tutta la famiglia.
Costi e dettagli
Il costo per partecipare all’evento è di 35 euro a persona e include sia la visita guidata all’osservatorio che la cena. L’iniziativa rappresenta un’occasione per trascorrere una serata speciale immersi nella natura e nel buon cibo.
Un’esperienza da non perdere
La “Cena sotto le stelle” è molto più di un evento: è un invito a riscoprire il legame con il cielo e la terra, combinando il fascino dell’astronomia con la ricchezza della tradizione culinaria del Monte Baldo.