Importante attività di monitoraggio dei Carabinieri nella provincia di Verona, con verifiche mirate che hanno portato alla luce numerose irregolarità in diversi settori lavorativi. Ecco i principali interventi:
- Isola della Scala: In un laboratorio tessile sono stati identificati 17 lavoratori, tra cui 2 in nero e uno privo di regolare permesso di soggiorno. A seguito delle verifiche, sono emerse otto violazioni, con sanzioni e ammende che hanno superato i 60.000 euro. Il titolare è stato denunciato per gravi mancanze in tema di salute e sicurezza sul lavoro, e l’attività è stata sospesa.
- Illasi: Un controllo nel settore agricolo ha rivelato la presenza di due lavoratori irregolari, di cui uno senza permesso di soggiorno. Anche in questo caso è stata disposta la sospensione dell’attività imprenditoriale, con il titolare denunciato e sanzioni per un totale di 11.000 euro.
- Legnago: Nel corso di un’ispezione presso un centro massaggi, i Carabinieri hanno rilevato la presenza di una lavoratrice in nero e l’assenza di dispositivi antincendio nei locali. Le autorità hanno quindi proceduto con la sospensione dell’attività e sanzioni per un ammontare di 28.000 euro. Il titolare dovrà rispondere di ulteriori violazioni di sicurezza.
Un messaggio chiaro
Questi interventi sottolineano l’impegno delle forze dell’ordine nel contrastare il lavoro sommerso e nel garantire condizioni lavorative sicure e regolari. Le aziende coinvolte, oltre a subire pesanti sanzioni economiche, devono affrontare conseguenze legali significative.