San Martino Buon Albergo punta sulla mobilità sostenibile con la realizzazione di due nuove piste ciclabili e interventi di asfaltatura in alcune aree strategiche del territorio. Questi progetti, che prevedono anche la riqualificazione di strade e aree urbane, mirano a migliorare la sicurezza per i ciclisti, ridurre il traffico e promuovere uno stile di vita più sano.
Prima fase: ciclabile tra via Vittorio Veneto e il parco del Campagnol
Il primo cantiere, già avviato, riguarda il collegamento ciclopedonale tra via Vittorio Veneto e il parco del Campagnol. L’opera, dal costo complessivo di 73.000 euro, consentirà di creare un accesso sicuro e diretto al parco e alle scuole vicine, collegandosi alle piste ciclabili già esistenti in via Vittorio Veneto e nei pressi del parcheggio di via Gottardi.
Il tracciato seguirà il percorso di una fossa intubata, per cui è stato necessario ottenere l’autorizzazione dal Consorzio di bonifica Alta Pianura Veneta. La pista attraverserà aree residenziali e prevederà anche un tratto sopraelevato. Per la realizzazione, sarà necessario rimuovere temporaneamente alcune recinzioni, che verranno ripristinate al termine dei lavori, previsti entro gennaio.
Seconda fase: ciclabile in via Venezia e riqualificazione stradale
Concluso il primo progetto, inizieranno i lavori per la pista ciclabile di via Venezia, un’opera molto attesa che comprenderà anche interventi di pulizia e riordino dell’area. Questa fase prevede inoltre l’asfaltatura di viali strategici, come il viale dell’Industria e il viale del Lavoro, programmata per la primavera.
Per consentire la realizzazione di questi interventi è stato necessario attendere il completamento della posa della fibra ottica e dei lavori di Acque Veronesi, che hanno recentemente ultimato una nuova condotta di 12,5 chilometri tra Verona Est e Belfiore.
Un impegno per la sostenibilità e la sicurezza
Secondo il vicesindaco Mauro Gaspari, con delega ai Lavori pubblici, questi progetti rappresentano un passo significativo verso una mobilità più sostenibile e sicura. “La nuova ciclabile migliorerà l’accessibilità e la sicurezza per i ciclisti, contribuendo anche alla riduzione del traffico e alla promozione di uno stile di vita più sano,” ha dichiarato Gaspari.
Minimizzare i disagi durante i lavori
Gli uffici tecnici e le ditte incaricate stanno lavorando per ridurre al minimo i disagi per i residenti durante i lavori. L’impegno del comune è quello di garantire tempi rapidi e un’efficace gestione dei cantieri, assicurando che le opere siano completate nei tempi previsti.