Biblioteca Civica: ecco quando torneranno i 700.000 libri custoditi a Matera

I lavori di adeguamento procedono a ritmo serrato: smontaggio scaffali e nuovo bando per garantire la sicurezza dei volumi

Biblioteca civica di Verona

Si avvicina il momento del ritorno dei libri nella Biblioteca Civica, dopo il periodo di custodia temporanea a Matera. Grazie al via libera della Soprintendenza sui lavori di adeguamento dell’impianto antincendio nei magazzini di Palazzo Nervi in via Cappello, si procede ora con le operazioni preliminari essenziali: la rimozione delle vecchie scaffalature deteriorate e l’acquisizione di nuovi arredi, richiesti proprio per garantire la sicurezza dei volumi.

I cinque piani di scaffali attualmente presenti nei magazzini sono in fase di smontaggio, un’attività che si concluderà entro la fine del mese. L’operazione di recupero e smaltimento del materiale è affidata ad Amia, mentre il settore Traffico gestisce gli aspetti legati alla viabilità. Parallelamente, il settore Provveditorato si occupa del bando di gara per l’acquisto delle nuove scaffalature.

Una volta completati questi interventi e resi idonei i locali, sarà possibile riportare in sede i 700.000 volumi, trasferiti temporaneamente a Matera dall’estate del 2022. “Un sentito ringraziamento a tutti gli uffici coinvolti per l’impegno e il lavoro di squadra che stanno rendendo possibile il ritorno dei libri nella Biblioteca Civica”, ha dichiarato l’assessora alle Biblioteche Elisa La Paglia.

 

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Biblioteca Frinzi Verona
Per la prima volta il contratto sarà applicato anche al personale esterno delle biblioteche civiche...
Castello di Valeggio sul Mincio
Il Comune avvia manifestazioni di interesse per progetti, logo e gruppo giovani: adesioni aperte fino...
Il regista romano guiderà la programmazione culturale per il biennio 2025-2027: selezionato tra 32 candidati...

Altre notizie