Verona svela i bozzetti dei carri di carnevale per il “Venardi Gnocolar”

Creatività e tradizione si incontrano nei 22 carri che sfileranno il 28 febbraio 2025

Mercoledì 4 dicembre, presso il Giardino d’Estate di Verona, si è tenuta la presentazione ufficiale dei bozzetti dei carri di Carnevale che animeranno il tradizionale “Venardi Gnocolar” il prossimo 28 febbraio. L’evento, organizzato dal Bacanal del Gnoco, ha riunito oltre 350 persone, tra appassionati e addetti ai lavori, per svelare le 22 creazioni dei carristi, pronte a incantare il pubblico lungo le vie del capoluogo scaligero.

Opere uniche e temi innovativi

I bozzetti riflettono l’abilità e l’inventiva degli artisti locali, che hanno saputo combinare tradizione e attualità. Tra le opere presentate, molti carri affrontano temi originali come la satira politica, le sfide dell’intelligenza artificiale e tributi a figure iconiche come Walt Disney. La maggior parte dei carri sono rigorosamente “made in Verona”, dimostrando la vitalità della comunità artistica locale.

Un momento di condivisione e festa

L’evento di presentazione non è stato solo un’anteprima della sfilata, ma anche un’occasione di socializzazione. Il Comitato del Bacanal del Gnoco ha sottolineato come la serata sia stata un momento di divertimento e condivisione, alimentando l’attesa per il Carnevale 2025.

«È stata una serata straordinaria, che ha messo in evidenza la passione per il Carnevale e l’importanza di questa tradizione per la città di Verona», hanno dichiarato i rappresentanti del Comitato.

Gli appuntamenti del Carnevale veronese

L’apertura ufficiale del 495esimo Bacanal del Gnoco è prevista per lunedì 6 gennaio 2025 con un evento in piazza San Zeno, seguito da celebrazioni in piazza Brà. Il momento culminante sarà però il “Venardi Gnocolar” del 28 febbraio, quando i carri sfileranno per le strade della città, regalando spettacolo, colore e allegria a residenti e turisti.

Un Carnevale che guarda al futuro

Il Bacanal del Gnoco, giunto alla sua 495esima edizione, rappresenta una delle tradizioni più longeve di Verona. Quest’anno, la varietà e la modernità dei temi affrontati dai carri dimostrano come la manifestazione sappia evolversi, mantenendo saldo il legame con le radici storiche della città.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Un evento esclusivo tra balli in maschera, Red Carpet e raccolta fondi per le vittime...
Bacanal del Gnoco
Il Carnevale di Verona tra rievocazioni storiche, sfilate e una tradizione lunga oltre 500 anni...
Dal 27 febbraio al 2 marzo il quartiere si anima con carri, spettacoli e gastronomia...

Altre notizie