Sta per scadere il termine per iscriversi gratuitamente alla quarta edizione del Progetto “GenerAZIONE2026 – Sport powered by youth and education”, un’iniziativa che quest’anno mette in palio 5.000 euro in materiale sportivo per le scuole partecipanti e introduce numerose novità.
Questo programma educativo è ora parte integrante di “Education Gen26”, il piano della Fondazione Milano Cortina 2026 che valorizza il ruolo della FICTS (Federation Internationale Cinema Television Sportifs) nelle scuole e conferma la collaborazione con le Camere di Commercio e la Regione del Veneto.
Un programma che guarda al futuro
Il Progetto 2025, in vista dell’imminente avvio dei Giochi Olimpici e Paralimpici Milano Cortina 2026, genera un forte impatto in termini di visibilità mediatica, attrattività turistica ed economia locale. Grazie al supporto delle Camere di Commercio, il programma promuove l’immagine del territorio, con un coinvolgimento diretto di scuole, dirigenti scolastici, insegnanti e, soprattutto, giovani studenti.
I veri protagonisti sono gli studenti, la cui energia e creatività animano ogni edizione, trasformandola in un laboratorio di idee e valori olimpici.
Le novità di quest’anno
- Le parole di encomio del ministro Andrea Abodi per il lavoro svolto dal presidente della FICTS, Prof. Franco Ascani.
- L’impegno del CEO della Fondazione Milano Cortina 2026, Andrea Varnier, nel dare ulteriore risalto al progetto nel programma Gen26.
- Un evento speciale dedicato ai partecipanti che si terrà durante i Giochi Milano Cortina 2026, rendendo i giovani protagonisti di un’esperienza unica.
Verona: il cuore delle celebrazioni
Il presidente della Camera di Commercio di Verona, Giuseppe Riello, ha confermato il sostegno dell’ente al progetto, evidenziando il legame stretto tra GenerAZIONE2026 e le Olimpiadi Invernali. Verona avrà un ruolo centrale nei Giochi, ospitando la cerimonia di chiusura e quella di apertura delle Paralimpiadi nell’Arena.
Gli studenti avranno l’opportunità di vivere esperienze educative e culturali basate su valori fondamentali come inclusività, sostenibilità e spirito olimpico. Il percorso culminerà in premiazioni, incontri con icone sportive e momenti promozionali per mettere in luce il territorio e le sue eccellenze.
Non perdete l’occasione di essere parte di questo viaggio educativo e sportivo senza precedenti: iscrivetevi entro il termine e fate la differenza.