Un nuovo, tragico incidente sul lavoro ha scosso la comunità di Castel D’Azzano. Un uomo di 55 anni ha perso la vita cadendo da un lucernario a un’altezza di oltre sei metri. L’episodio è avvenuto oggi, 6 dicembre, intorno alle 12:30, presso il capannone di un’azienda di logistica situata in via Rossini, 14.
Secondo le prime ricostruzioni, il lavoratore stava operando sul tetto dello stabile quando, per motivi ancora da chiarire, ha attraversato il lucernario e precipitato nel vuoto. Le circostanze precise dell’incidente sono attualmente oggetto di indagine da parte dei carabinieri, mentre sul luogo sono intervenuti anche i tecnici dello Spisal per verificare il rispetto delle normative di sicurezza.
I soccorsi immediati non sono bastati
Sul posto sono giunti rapidamente i soccorritori del Suem 118, allertati subito dopo l’incidente. Nonostante l’arrivo tempestivo e il tentativo di prestare soccorso con un’ambulanza, per l’uomo non c’è stato nulla da fare. La gravità della caduta è risultata fatale.
Sicurezza sul lavoro sotto esame
L’incidente riaccende i riflettori sulle problematiche legate alla sicurezza sul lavoro, un tema di grande attualità soprattutto nel settore della logistica e nei cantieri edili, dove le altezze e le strutture instabili rappresentano un rischio significativo. Il ruolo dei dispositivi di protezione individuale e il rispetto delle norme di sicurezza saranno al centro delle verifiche delle autorità competenti, per determinare eventuali responsabilità.
L’episodio si aggiunge a una lunga lista di incidenti mortali sul lavoro che continuano a colpire in diverse parti d’Italia, sollevando interrogativi sulla necessità di ulteriori misure preventive e controlli più stringenti.
Aggiornamenti attesi
Le indagini in corso potrebbero fornire ulteriori dettagli nei prossimi giorni. Intanto, la notizia ha scosso profondamente colleghi e conoscenti della vittima, oltre alla comunità locale, che si stringe attorno alla famiglia del 55enne in questo momento di dolore.