Guasto alla rete Worldline: disservizi su bancomat e pagamenti digitali anche a Verona

Problemi tecnici hanno causato disagi in tutta Italia, con difficoltà nei pagamenti digitali anche a Verona, dove i bancomat sono rimasti fuori servizio anche ieri, 28 novembre

Un guasto alla rete di Worldline, la fintech francese che supporta numerosi circuiti di pagamento globali, ha messo fuori uso i pagamenti digitali in tutta Italia, creando difficoltà per i prelievi ai bancomat. I disservizi, iniziati ieri, 28 novembre, alle 11.25, hanno continuato a persistere anche nella giornata successiva, con numerosi negozi e distributori di benzina in provincia di Verona costretti a fermare le operazioni di pagamento a causa del malfunzionamento dei pagobancomat.

Secondo quanto comunicato dalla società, l’incidente è stato causato da un’interruzione nella connessione ai data center di Worldline in Italia, provocata da un’interruzione esterna da parte di terzi. Questo guasto ha avuto un impatto significativo sui servizi di pagamento elettronico offerti da alcune banche, tra cui Nexi, Visa, Mastercard e PayPal, lasciando molti consumatori impossibilitati a completare transazioni o prelievi. Anche la piattaforma di monitoraggio Downdetector ha registrato un aumento delle segnalazioni di malfunzionamento a partire da ieri, confermando i problemi con i sistemi bancari e i pagamenti.

La situazione non è stata risolta entro la fine della giornata di ieri e i disservizi sono continuati anche oggi, 29 novembre, sebbene la società abbia dichiarato che i suoi tecnici erano al lavoro per ripristinare la normale funzionalità della rete. In una nota ufficiale, Worldline ha sottolineato che l’impatto si è verificato principalmente in Italia, con alcune ripercussioni anche su altri mercati. La compagnia si è scusata per i disagi e ha promesso di fornire ulteriori aggiornamenti non appena possibile.

Nexi, così come Bancomat e Pagobancomat, ha confermato di aver ricevuto una comunicazione da Worldline riguardo all’incidente, descrivendo il guasto come un’interruzione “generica e diffusa” della rete in Italia. Questo disservizio ha avuto effetti sulle operazioni di pagamento in numerosi punti vendita e sportelli ATM in tutta Italia, creando notevoli disagi sia ai consumatori che ai commercianti. I terminali di pagamento sono rimasti inutilizzabili per diverse ore, e molti utenti hanno dovuto affrontare l’impossibilità di completare acquisti o prelievi, soprattutto nelle aree più colpite.

Nel caso di Verona, come in molte altre città italiane, le segnalazioni di disservizi sono state particolarmente evidenti ieri, con molti cittadini che hanno avuto difficoltà ad effettuare transazioni con carte o a prelevare contante. La situazione si è verificata non solo nei punti vendita, ma anche nei distributori di carburante, dove i pagamenti elettronici sono rimasti fuori uso per l’intera giornata.

Worldline ha dichiarato che i suoi team stanno lavorando per ripristinare la piena funzionalità della rete, ma al momento non sono stati forniti dettagli specifici sui tempi di risoluzione. La società ha inoltre fatto sapere che continuerà a monitorare la situazione e a fornire aggiornamenti sui progressi del ripristino.

L’incidente ha suscitato preoccupazioni anche sul fronte della sicurezza informatica. Se da un lato non ci sono prove che si tratti di un attacco informatico, dall’altro lato è emersa una crescente attenzione sui rischi legati all’outsourcing dei servizi IT. Come segnalato dalla Banca d’Italia e dalla BCE, l’affidamento a fornitori esterni, seppur vantaggioso per la riduzione dei costi, può esporre il sistema a rischi operativi, come accaduto in questo caso.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Poste
Presidio garantito in città con 30 sportelli attivi, ATM h24 e servizi online sempre disponibili...
Nuovi plateatici, spazi espositivi e agevolazioni Tari: il Comune accanto alle attività penalizzate dal cantiere...
Il cantiere di Acque Veronesi si sposta e modifica i percorsi in zona. Obiettivo: migliorare...

Altre notizie