Un vero record di partecipazione ha caratterizzato i mercatini di Natale di Verona , che tra venerdì 22 e domenica 24 novembre hanno attirato oltre 100 mila persone. La nuova sede in via Pallone , scelta al posto della storica Piazza dei Signori, non ha scoraggiato né residenti né turisti, confermando l’evento come uno degli appuntamenti prenatalizi più amati.
Parcheggi esauriti e difficoltà nella viabilità
Il grande afflusso di visitatori ha saturato rapidamente i principali parcheggi cittadini , tra cui Centro, Tribunale, Cittadella e Arena. Anche le aree di sosta di Arsenale e Isolo sono state costantemente occupate. Tuttavia, il nuovo parcheggio della Genovese, recentemente inaugurato, non è stato sfruttato appieno, segno che deve ancora entrare nelle abitudini dei cittadini.
Traffico intenso ha interessato le principali arterie di ingresso alla città, in particolare lungo il tratto dal casello di Verona Sud verso il centro. L’area attorno al centro commerciale Adigeo è stata un altro punto critico, con lunghe code che hanno spinto le autorità a chiudere piazza Brà già dalle 13, anticipando la chiusura inizialmente prevista per le 14.
Navitte gratuite per gestire l’afflusso
Un contributo fondamentale nella gestione dei flussi è stato dato dalle navitte gratuite , che hanno permesso a numerosi visitatori di raggiungere il centro senza dover utilizzare l’auto. Questo servizio si è rivelato essenziale per ridurre il carico sulle vie principali e garantire una maggiore fluidità negli spostamenti.
Una tradizione sempre più amata
Nonostante i disagi legati alla viabilità e ai parcheggi, l’evento si è confermato un grande successo. I mercatini natalizi di Verona sono ormai un appuntamento consolidato che attira non solo veronesi, ma anche visitatori provenienti da altre regioni e Paesi.
La città, vestita a festa tra luci scintillanti, sapori tradizionali e artigianato locale , ha accolto i visitatori offrendo un’atmosfera unica e sicura. Questa edizione ha consolidato Verona come una delle mete natalizie più ambite in Italia.