Lunedì scorso, presso la sede del Comitato Carnevale Bacanal del Gnoco a Verona, sono stati presentati i candidati per l’elezione del 495° Papà del Gnoco, una figura simbolo del Carnevale veronese. Tre i principali contendenti per il ruolo di guida della tradizione:
- VOTO 1 – Stefano Mastini, alias “Masto”, nato nel 1965, figlio del celebre Giorgio Mastini, che nel 1979 fu Papà del Gnoco, e nipote di Teodoro “Doro” Mastini, candidato nel 1972. Stefano è un vero e proprio “figlio d’arte” e vanta una solida connessione con la tradizione veronese.
- VOTO 2 – Karim Grigoli, alias “Mister”, classe 1972, veronese doc, noto per il suo impegno nel Carnevale e per aver già ricoperto ruoli significativi all’interno della corte dell’attuale Papà del Gnoco. La sua esperienza nelle dinamiche della festa lo rende un candidato molto esperto.
- VOTO 3 – Andrea Bastianelli, alias “Bisteca”, nato nel 1966 nel quartiere di San Zeno, ha ricoperto il ruolo di Papà del Gnoco nel 2021, grazie all’elezione al Conclave. La sua esperienza diretta lo rende una figura di riferimento per la comunità locale.
La campagna elettorale è destinata a essere combattuta, con ogni candidato determinato a vestire i panni della maschera più rappresentativa del Carnevale Veronese. “Indossare il cappello, la barba e il tradizionale costume bianco e rosso, accompagnato dal piron col gnoco e dallo scettro, è un sogno per tutti” dichiarano dal Comitato.
Le elezioni avranno luogo domenica 19 gennaio 2025, in piazza San Zeno, con voto aperto a tutti i cittadini e i visitatori della città. La competizione promette di coinvolgere l’intera comunità, pronta a scegliere chi sarà il nuovo custode della tradizione del Carnevale veronese.