Il Natale a Verona è ufficialmente iniziato con l’apertura dei Mercatini di Natale nella loro nuova sede di via Pallone. Già dalla mattina del 15 novembre, il centro cittadino si è animato di visitatori che, curiosi di scoprire la nuova disposizione degli stand, hanno approfittato anche delle specialità gastronomiche.
Un’inaugurazione ufficiale che dà il via al periodo natalizio
La cerimonia inaugurale si è svolta alle 10:30, seguita dal tradizionale taglio del nastro un’ora dopo, momento simbolico che ha segnato l’avvio del ricco programma di eventi natalizi previsti nella città scaligera.
I mercatini, che ogni anno attraggono visitatori locali e turisti, propongono prodotti artigianali, decorazioni natalizie e prelibatezze tipiche, offrendo un’atmosfera magica e accogliente che coinvolge grandi e piccoli.
Non solo mercatini: un viaggio nel mondo del vino
A pochi passi da via Pallone, sul lungadige Capuleti, si prepara un’altra grande novità per il Natale veronese: il wlWine World Experience, un’esperienza immersiva dedicata al mondo del vino, ospitata in un’installazione a forma di igloo. L’apertura è prevista per il 16 novembre e promette di offrire un percorso unico tra storia, tradizione e cultura enologica, arricchendo l’offerta turistica e culturale della città durante le festività.
Un Natale tra tradizione e innovazione
La nuova collocazione dei mercatini e l’aggiunta di iniziative come l’igloo del vino rappresentano un mix vincente tra rispetto per la tradizione e innovazione, che punta a consolidare Verona come una delle mete natalizie più affascinanti d’Italia. La città, già celebre per il suo patrimonio storico e culturale, si arricchisce di proposte in grado di soddisfare ogni tipo di visitatore, dal turista curioso al residente che cerca l’atmosfera del Natale.