Nuovi delegati e temi chiave per la Conferenza Episcopale del Triveneto: ecco i vescovi per il 2024-2029

Chi sono i nuovi responsabili degli ambiti pastorali e i temi fondamentali della prossima 'due giorni' sulla democrazia e partecipazione pubblica

A Zelarino, in provincia di Venezia, sono stati designati i nuovi responsabili degli ambiti pastorali della Conferenza Episcopale del Triveneto, incarichi con validità quinquennale dal 2024 al 2029.

Per questo periodo, i Vescovi delegati includono figure di spicco in diverse aree pastorali:

  • Dottrina della fede, Annuncio e Catechesi: monsignor Carlo Redaelli
  • Liturgia: monsignor Giuliano Brugnotto
  • Seminario e Commissione Presbiterale: monsignor Giampaolo Dianin
  • Diaconato Permanente: monsignor Andrea Bruno Mazzocato
  • Vita Consacrata: monsignor Lauro Tisi
  • Consulta delle Aggregazioni Laicali e Migrazioni: monsignor Giuseppe Pellegrini
  • Famiglia e Vita e Tribunale Ecclesiastico Regionale: monsignor Pierantonio Pavanello
  • Pastorale Giovanile e Vocazionale e Sovvenire: monsignor Claudio Cipolla
  • Evangelizzazione dei Popoli e Osservatorio Giuridico: monsignor Giuliano Brugnotto
  • Ecumenismo e Dialogo Interreligioso: monsignor Ivo Muser
  • Educazione Cattolica e Beni Culturali: monsignor Renato Marangoni
  • Problemi Sociali e Amministrazione: monsignor Michele Tomasi
  • Carità: monsignor Enrico Trevisi
  • Salute: monsignor Riccardo Lamba
  • Comunicazioni Sociali: monsignor Domenico Pompili
  • Esercizi Spirituali: monsignor Beniamino Pizziol
  • Incaricato per gli Esorcisti: monsignor Andrea Bruno Mazzocato

Durante l’incontro, sono stati esaminati i temi della prossima “due giorni” che si terrà a Cavallino, Venezia, il 7 e 8 gennaio 2025. Questo appuntamento affronterà questioni rilevanti per la società contemporanea, come il significato della democrazia e il coinvolgimento attivo dei cittadini, con un’attenzione particolare all’integrazione tra identità locali e dimensioni sovra-locali.

La Conferenza ha anche incontrato Chiara Griffini, la nuova presidente del Servizio nazionale per la Tutela dei Minori della CEI, insieme alla coordinatrice Emanuela Vinai. Alla sessione ha partecipato Alvise Patron Zennaro, nuovo responsabile del Servizio Regionale Triveneto per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili.

 

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

La Protezione Civile regionale ha dichiarato lo stato di allarme climatico per il 15 e...
Un pregiudicato calabrese è finito in manette per estorsione dopo aver rubato orologi per 60mila...
Bambini di Gaza
Sono stati accolti oggi, 14 agosto, all’Azienda Ospedaliera due minori palestinesi feriti, parte di un...

Altre notizie