Il Centro di Comunità di via Velino 22 a Verona si prepara a ospitare la Castagnata di San Martino, un appuntamento che celebra l’autunno e invita la cittadinanza a un pomeriggio di festa. Sabato 9 novembre, dalle 15 alle 18, la comunità si riunirà per godere del gusto delle castagne arrostite e dell’atmosfera tipica delle feste di San Martino, caratterizzata da momenti di condivisione, musica e balli.
Le castagne, regine della festa
Le vere protagoniste dell’evento saranno le castagne, preparate con cura per rispettare le antiche tradizioni autunnali. L’aroma affumicato delle caldarroste, insieme al loro sapore tipico, offrirà un’esperienza autentica ai partecipanti, trasportandoli in un’atmosfera di calore e convivialità. L’evento è reso possibile grazie al sostegno dell’Associazione Nazionale Alpini Gruppo Golosine – Verona e del suo presidente, Roberto Martari, che ha contribuito a organizzare la festa con grande dedizione.
Musica, balli e socialità
La Castagnata non sarà solo un’occasione gastronomica: il pomeriggio sarà animato da musica e balli per favorire l’interazione tra i partecipanti e creare un’atmosfera vivace e accogliente. Il programma prevede intrattenimento musicale che inviterà i presenti a ballare e divertirsi, un’opportunità per trascorrere il tempo in compagnia, fare nuove conoscenze e rafforzare i legami di amicizia.
Un evento per tutta la comunità
L’ingresso alla Castagnata è libero e aperto a tutta la cittadinanza, rendendo l’evento perfetto per famiglie, amici e chiunque desideri passare un pomeriggio all’insegna della tradizione. Più di una semplice festa d’autunno, la Castagnata di San Martino rappresenta un momento di incontro e celebrazione, un’occasione per riunire la comunità e creare ricordi condivisi.