Scoperto giro di riciclaggio di auto di lusso rubate in due officine veronesi

Le indagini dei carabinieri portano alla luce una rete internazionale di riciclaggio di veicoli di lusso rubati, sequestrati veicoli e arrestati i responsabili

carabinieri

Un’indagine avviata dai carabinieri ha rivelato un sofisticato sistema di riciclaggio di auto di lusso rubate, gestito da un gruppo internazionale nell’Est Veronese. Le forze dell’ordine hanno scoperto due officine clandestine coinvolte nella modifica e rivendita di veicoli di lusso sottratti, una pratica che avrebbe fruttato ai malviventi un giro d’affari di notevoli proporzioni. Gli agenti hanno identificato tre sospettati e recuperato numerosi veicoli di grande valore, alcuni dei quali già preparati per essere immessi nel mercato internazionale.

L’inchiesta ha avuto inizio circa un anno fa, quando i carabinieri di Colognola ai Colli hanno individuato un capannone nella zona industriale, all’apparenza gestito da una società di logistica. La struttura, invece, era adibita a officina non autorizzata, in cui le auto rubate venivano modificate, dotate di targhe contraffatte e documenti falsi, per poi essere rivendute. Durante il sopralluogo, i militari hanno rinvenuto componenti di automobili di alta gamma, targhe contraffatte e documentazione falsificata, apparentemente rilasciata dalle autorità rumene.

Il sequestro del capannone ha dato il via ad approfondite indagini sui documenti trovati. Nel corso degli accertamenti, i carabinieri di San Bonifacio hanno recuperato a Milano una Porsche Cayman GT4 di oltre 100.000 euro e una Porsche Panamera 4 Hybrid del valore di circa 130.000 euro, entrambi veicoli frutto di truffe e appropriazione indebita. La Panamera, addirittura, era già stata esportata e reimmatricolata in Francia, pronta per la rivendita.

Porsche Cayman

Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Verona, hanno poi condotto i carabinieri del Radiomobile di Villafranca a scoprire, a gennaio 2024, una seconda officina illegale, dove sono stati recuperati 14 veicoli di prestigio, tra cui modelli di Land Rover, Audi e Mercedes, rubati pochi mesi prima nel milanese. Complessivamente, il valore dei veicoli recuperati superava un milione di euro. In questa operazione è stato arrestato un uomo di origine moldava, senza fissa dimora, di 37 anni, ritenuto responsabile della gestione del garage. Tra i materiali sequestrati all’interno dell’officina, sono stati trovati strumenti per inibire i sistemi di sicurezza GPS e antifurto (i cosiddetti jammer), numerose targhe, e attrezzature per alterare i numeri di telaio dei veicoli.

L’attività investigativa ha consentito di identificare come responsabili del giro di riciclaggio non solo il 37enne moldavo arrestato, ma anche il rappresentante legale di una ditta di logistica di Colognola ai Colli, un 33enne moldavo domiciliato a Lavagno, e un italiano, dipendente della stessa azienda, residente a Zevio. Per entrambi è stato disposto l’obbligo di presentazione quotidiana in caserma. Il moldavo arrestato a gennaio, attualmente detenuto nel carcere di Lecco, è stato raggiunto da un’ulteriore ordinanza di custodia cautelare.

L’accusa rivolta ai tre individui è di aver gestito un sistema di ricettazione e riciclaggio di auto di lusso rubate, mirato alla rivendita dei veicoli sul mercato internazionale. Grazie a questa operazione, le forze dell’ordine veronesi hanno smantellato un giro di affari illecito di ampie dimensioni, destinato alla commercializzazione di auto di alto livello, sottraendole alla rete di riciclaggio illegale che operava tra Italia e altri Paesi europei.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Profondi cedimenti dell’asfalto, illuminazione pubblica tardiva e carreggiata ristretta: un cittadino segnala le criticità di...
Poste
Presidio garantito in città con 30 sportelli attivi, ATM h24 e servizi online sempre disponibili...
Nuovi plateatici, spazi espositivi e agevolazioni Tari: il Comune accanto alle attività penalizzate dal cantiere...

Altre notizie