Il rapido intervento del personale scolastico e l’efficacia del piano di emergenza hanno impedito una possibile tragedia al centro di formazione professionale Fondazione San Gaetano di San Bonifacio. Il controsoffitto di un’aula del complesso scolastico è crollato, fortunatamente, senza causare feriti. L’incidente, che ha coinvolto l’aula di informatica, si è verificato mercoledì scorso e ha portato alla chiusura immediata dell’istituto con una successiva riprogrammazione della didattica.
Scricchiolii e evacuazione: la tempestiva risposta del personale scolastico
L’incidente ha avuto inizio attorno alle 11:15, quando un gruppo di circa venti studenti e il loro insegnante, impegnati in una lezione di informatica, ha percepito scricchiolii provenire dal controsoffitto dell’aula. Tale rumore ha suscitato allarme, inducendo il personale docente a sospendere la lezione e ad attuare rapidamente le procedure di evacuazione.
Il direttore dell’istituto, Attiliano Gambaretto, ha attivato immediatamente il piano di emergenza già predisposto per casi simili. Tutti gli studenti e il personale sono stati fatti evacuare in sicurezza dall’edificio, secondo le procedure di sicurezza previste.
Crollo senza feriti: solo danni materiali
Solo quindici minuti dopo l’evacuazione, una porzione del controsoffitto ha ceduto, provocando danni ai computer dell’aula, ma senza causare alcuna lesione fisica a studenti o personale scolastico. La rapidità della risposta e l’adozione di misure di emergenza hanno dunque svolto un ruolo cruciale nell’evitare il rischio di lesioni.
Intervento delle forze dell’ordine e verifiche tecniche
Dopo l’episodio, i vigili del fuoco e i carabinieri sono giunti sul posto per condurre una valutazione della situazione e accertare le cause del cedimento. L’area è stata quindi messa in sicurezza, e un tecnico è stato incaricato di esaminare le strutture per prevenire ulteriori incidenti.
La direzione dell’istituto ha disposto la chiusura temporanea della scuola, anticipando di un giorno la chiusura prevista per il ponte di Ognissanti. Le lezioni riprenderanno il 4 novembre, con una nuova organizzazione degli spazi per garantire la sicurezza degli studenti.