Università di Verona: già 150 studenti volontari per le Olimpiadi Invernali 2026

Il programma Team26 della Fondazione Milano Cortina 2026 coinvolge gli studenti dell’Università di Verona

Olimpiadi

In vista dei Giochi olimpici e paralimpici invernali di Milano Cortina 2026, l’Università di Verona ha avviato un programma per coinvolgere i propri studenti nelle attività di volontariato del progetto Team26, parte dell’iniziativa Education Gen26 della Fondazione Milano Cortina 2026. Il progetto punta a ispirare i giovani e a promuovere i valori dello sport, offrendo loro l’opportunità di partecipare attivamente alla macchina organizzativa dell’evento.

Un’opportunità interdisciplinare per studenti di varie facoltà

L’Università di Verona mira a coinvolgere almeno un migliaio di studenti tra le aree economico-manageriali, motorio-sportive, giuridiche, comunicative, linguistiche e medico-sanitarie. Federico Schena, delegato del rettore a Didattica e Sport, ha sottolineato il valore formativo interdisciplinare del programma, che arricchirà le competenze dei partecipanti, ampliando le loro prospettive professionali e personali.

Education Gen26 e i valori dello sport

Il programma Education Gen26 della Fondazione Milano Cortina 2026 non solo incoraggia la partecipazione ai Giochi, ma promuove i valori fondanti dello sport, motivando i giovani a utilizzarlo come leva per lo sviluppo personale e comunitario. La partecipazione attiva degli studenti in questo contesto rappresenta anche un’opportunità formativa strategica per l’ateneo, come evidenziato dal prorettore Diego Begalli: “Essere parte di questi progetti di formazione e volontariato rappresenta una grande opportunità per il nostro ateneo e per i nostri studenti”.

Verona tra i protagonisti delle Olimpiadi 2026

L’Università di Verona, che ha incluso l’attività di volontariato olimpico nel proprio Piano strategico, si prepara a svolgere un ruolo centrale nell’evento, con Verona scelta come sede per la cerimonia di chiusura delle Olimpiadi e di apertura delle Paralimpiadi. Questa presenza di rilievo rafforza ulteriormente la volontà dell’ateneo di coinvolgere i giovani nei progetti sportivi e formativi promossi dalla Fondazione, incoraggiandoli a vivere l’esperienza olimpica in prima persona.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Nuovi plateatici, spazi espositivi e agevolazioni Tari: il Comune accanto alle attività penalizzate dal cantiere...
Il cantiere di Acque Veronesi si sposta e modifica i percorsi in zona. Obiettivo: migliorare...
La 43enne di Monteforte d’Alpone conquista la giuria con eleganza e simpatia nella categoria 25-45...

Altre notizie