La città di Verona e il Lago di Garda registrano un forte aumento di prenotazioni per il ponte di Halloween, con eventi e decorazioni a tema che attirano turisti italiani e stranieri.
Un Halloween speciale tra zucche e leggende
Quest’anno, Halloween porta un’atmosfera unica tra le strade ei borghi di Verona e del Lago di Garda , grazie a eventi tematici che trasformano le località in mete accoglienti e misteriose. L’Osservatorio Turistico Verona Garda segnala una crescita delle prenotazioni con picchi del 40% per Verona e del 30% per le aree circostanti . Molti visitatori, in gran parte italiani ma anche tedeschi e francesi, scelgono di soggiornare in zona per una media di tre giorni, beneficiando delle numerose iniziative culturali e ricreative.
Eventi e attrazioni per gli amanti della zucca
Le attività previste includono visite a tema, laboratori per famiglie e tour serali alla scoperta di storie e leggende locali, con un’attenzione particolare agli amanti della zucca e delle decorazioni autunnali. Per coloro che desiderano vivere appieno lo spirito di Halloween , Verona e la provincia offrono diverse opzioni: dai tour storici nel centro città ai percorsi misteriosi nei borghi limitrofi, spesso addobbati con zucche e figure spettrali per l’occasione.
Analisi del successo e obiettivi di destagionalizzazione
Secondo i dati di HBenchmark, che ha analizzato 46 strutture alberghiere locali, Verona si sta imponendo come una meta attraente anche in bassa stagione . Paolo Artelio, presidente di Destination Verona & Garda Foundation, ha sottolineato come questo trend sia un segnale positivo, auspicando che la città diventi una destinazione apprezzata durante tutto l’anno. Anche Giulio Cavara, presidente di Federalberghi Verona, ha espresso entusiasmo per l’interesse crescente verso eventi di alta qualità come la conferenza del Great Wine Capitals, network di città rinomate per il turismo enologico, che ha portato un’occupazione alberghiera del 70%, ben oltre le cifre registrate l’anno scorso.
Turismo autunnale sul Lago di Garda: attesa e sfide per il ponte di Ognissanti
Sul Lago di Garda, Ivan De Beni, presidente di Federalberghi Garda Veneto, ha dichiarato che la stagione estiva ha riportato risultati positivi, anche se l’autunno ha registrato un leggero calo rispetto al 2023 . Tuttavia, per il ponte di Ognissanti le prenotazioni sono ancora in corso e in attesa delle condizioni meteo, che in questa stagione giocano un ruolo significativo nelle decisioni dei turisti.
Destagionalizzare il turismo: verso un’offerta diversificata
Con una proposta turistica sempre più orientata alla destagionalizzazione, Verona e il Lago di Garda puntano ad attirare visitatori anche oltre l’estate , con attività che valorizzano la tradizione e la cultura locale, adattandole a nuove esigenze. Halloween, con il suo fascino gotico, è diventato un’opportunità per esplorare percorsi alternativi e attrarre un pubblico diverso, contribuendo all’obiettivo di rendere il turismo in queste località un’esperienza continua e variegata durante tutto l’anno.