Leonardo Lorini, giovane veronese di 23 anni, è stato insignito della laurea alla memoria in Scienze Politiche, Relazioni Internazionali e Diritti Umani dall’Università di Padova. Leonardo aveva completato tutti gli esami del suo percorso di studi, mancando solo la discussione della tesi quando, ad aprile, un incidente motociclistico sulla circonvallazione Oriani di Verona ha posto fine alla sua vita.
Cerimonia di commemorazione
Il 17 ottobre, più di 150 amici e compagni di università di Leonardo sono partiti da Verona per commemorarlo partecipando alla cerimonia in suo onore all’Ateneo di Padova. Leonardo è ricordato come una persona piena di entusiasmo, con una grande passione per lo sport, i viaggi e il desiderio di un futuro migliore. Dopo l’evento, il gruppo si è diretto al cimitero di San Massimo, a Verona, dove è stata deposta una corona di fiori sulla sua tomba come segno di rispetto e affetto.
Un giovane con grandi aspirazioni
Leonardo non era solo uno studente brillante, ma anche una persona fortemente impegnata. La sua passione per le relazioni internazionali e i diritti umani rispecchiava il suo desiderio di contribuire a un mondo migliore. Il conferimento della laurea alla memoria è un riconoscimento del suo impegno e della sua dedizione verso il futuro che tanto sognava.
Un ricordo che rimane vivo
La cerimonia è stata un momento di grande commozione per tutti coloro che hanno conosciuto Leonardo. I suoi amici e familiari lo ricordano come una persona sempre pronta a sorridere e a supportare chiunque avesse bisogno. La sua scomparsa ha lasciato un vuoto profondo nella comunità universitaria e tra coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo.