Le ricerche della donna di 64 anni, scomparsa dalla mattina di martedì 15 ottobre 2024, sono riprese ieri, mercoledì 16 ottobre, nella zona di Ronco all’Adige. Residente nella Bassa Veronese, la donna non è rientrata a casa, e l’auto è stata rinvenuta nei pressi del ponte sull’Adige. Subito sono scattate le operazioni di soccorso.
Dal pomeriggio di martedì, i vigili del fuoco e le squadre di ricerca, coadiuvate da unità cinofile, sommozzatori del Veneto e operatori SAPR (Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto), stanno perlustrando la zona, sia via terra che via acqua. Elicotteri e droni stanno sorvolando l’area, ma al momento non sono emerse tracce significative.
Anche ieri mattina, le ricerche sono continuate senza sosta, supportate dalla Protezione Civile e dai Carabinieri. I vigili del fuoco di Caldiero hanno inviato una squadra di soccorso, mentre le unità cinofile e i sommozzatori proseguono le operazioni, scandagliando le profondità del fiume.
Ricerche in altre località venete
Parallelamente, a Fossalta di Piave (Venezia) si sta cercando un uomo di 70 anni, disperso da giorni dopo essere caduto nel fiume Piave durante le operazioni di movimentazione del ponte di barche Zamuner. Squadre specializzate dei vigili del fuoco sono al lavoro con l’imbarcazione Hydra, dotata di ecoscandaglio, ma finora senza esito.
Nel comune di Occhiobello (Rovigo), continuano anche le ricerche di una donna di 40 anni scomparsa martedì. Sul posto operano i vigili del fuoco di Castelmassa, due unità cinofile e il nucleo SAPR. Ieri mattina è intervenuto anche un elicottero per ampliare l’area di perlustrazione.