Oggi, un Libocedrus decurrens, una conifera sempreverde situata nei giardini di piazza Pradaval, sarà rimosso dagli esperti forestali dell’Amia. La pianta è stata sottoposta a un monitoraggio approfondito nelle ultime settimane, ma purtroppo non ha superato i test di stabilità. Le verifiche hanno evidenziato un rischio elevato di caduta, dovuto al potenziale sollevamento della zolla di ancoraggio. Nonostante gli sforzi, il ripristino della stabilità non è possibile neppure con interventi di potatura. Per questo motivo, si procederà alla sua sostituzione: un nuovo albero verrà piantato entro la prossima stagione, indicativamente verso febbraio.
Nei giorni scorsi, sono stati affissi nei pressi dell’albero cartelli informativi, completi di QR code, che rimandano al sito di Amia. Nella sezione “Verde Pubblico” del sito www.amiavr.it, accessibile dalla home page, è disponibile un’area dedicata alle alberature. Qui, i cittadini possono consultare facilmente gli elenchi degli interventi programmati, insieme ai documenti relativi agli studi e perizie effettuate per ogni pianta da sostituire. Questo progetto coinvolge anche cortili e parchi scolastici, con dettagli sui controlli effettuati.
Inoltre, oggi saranno rimossi due lecci situati in corso Porta Nuova. Anche in questo caso, si tratta di un intervento urgente, deciso dopo le verifiche eseguite dagli esperti nei giorni scorsi, che hanno rilevato problematiche significative nei fusti.