Verona capitale degli sport da combattimento: arriva l’Amazing Muaythai World Festival

Dal 25 al 29 giugno 2025, Verona ospiterà 800 atleti internazionali per la terza edizione dell’evento

Verona si prepara a diventare il fulcro mondiale degli sport da combattimento con l’arrivo dell’Amazing Muaythai World Festival 2025, un evento internazionale di grande prestigio organizzato dalla WBC Muaythai. Dal 25 al 29 giugno, presso il Pala AGSM AIM, oltre 800 atleti provenienti da 104 paesi si sfideranno in questa kermesse dedicata alla Boxe Thailandese, con la partecipazione di circa 2.500 persone tra fighters, allenatori e staff.

L’evento, alla sua terza edizione, è promosso dalla Asd Muaythai Verona, con il patrocinio del Comune di Verona e della Tourism Authority of Thailand. I vertici della WBC (World Boxing Council), tra cui il presidente Mauricio Sulaiman e il presidente della WBC Muaythai Thanapol Bhakdibhumi, saranno presenti per assistere alle competizioni.

Un grande impatto turistico ed economico

Secondo le stime del Comune di Verona, l’evento genererà un notevole impatto sull’economia locale, con circa 11.800 pernottamenti e 35.500 pasti serviti, comprendendo atleti, accompagnatori e pubblico. Questo afflusso di visitatori rappresenta una grande opportunità per la città, non solo dal punto di vista sportivo ma anche turistico.

Programma e competizioni

Il festival, che durerà cinque giorni, includerà:

  • Tornei mondiali WBC per categorie Amateur Senior Elite e B/C Class.
  • Tornei giovanili WBC.
  • Seminari per arbitri, giudici e ufficiali WBC Muaythai.
  • Incontri con superstar della Muaythai e un World Meeting.

Oltre alla competizione, ci sarà spazio per la cultura con il programma collaterale “Cultura e tradizioni della Thailandia incontrano l’Italia”, che celebrerà i 155 anni di relazioni diplomatiche tra i due paesi. L’evento sarà trasmesso in pay-per-view, con una vasta copertura mediatica internazionale.

Verona come ponte tra culture

L’evento sottolinea l’importanza dello sport come strumento di scambio culturale. Damiano Tommasi, sindaco di Verona, ha evidenziato il ruolo internazionale della città: «Verona ha una vocazione internazionale ed è stato naturale abbracciare questa proposta, che porterà in città un evento di portata mondiale. Sarà una festa dello sport e un’occasione di scambio culturale tra Italia e Thailandia».

La manifestazione è anche vista come un modo per promuovere il Muaythai a livello globale. Chalitrat Chantarubagesa, rappresentante del Primo Ministro thailandese, ha espresso entusiasmo per il coinvolgimento di Verona: «Questo evento è un’opportunità per far conoscere il Muaythai e la cultura thailandese in tutto il mondo».

Collaborazione internazionale

Verona è stata scelta come sede dopo il successo della prima edizione a Venezia. Giuliano Occhipinti, promoter e organizzatore dell’evento, ha ringraziato l’amministrazione locale per il supporto: «È una grandissima occasione per la nostra città e per promuovere la cultura thailandese attraverso lo sport. Questo evento rappresenta un ponte tra le culture e un’occasione per rafforzare i rapporti internazionali».

Alla conferenza di presentazione erano presenti, oltre ai rappresentanti del governo thailandese e della WBC, anche figure di spicco del Muaythai mondiale, come il presidente WBC Muaythai Thanapol Bhakdibhumi e il segretario generale Kevin Noone.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il monumentale albero di 150 anni è stato ancorato con un sistema innovativo: sarà pronto...
Profondi cedimenti dell’asfalto, illuminazione pubblica tardiva e carreggiata ristretta: un cittadino segnala le criticità di...
Poste
Presidio garantito in città con 30 sportelli attivi, ATM h24 e servizi online sempre disponibili...

Altre notizie