Torna “Puliamo il Mondo”: come Verona si prepara a ripulire un patrimonio storico

Unitevi alla campagna di volontariato di Legambiente per preservare la bellezza del Bastione di San Francesco e sostenere l’ambiente

Puliamo il mondo Verona

Anche quest’anno ritorna “Puliamo il Mondo”, la storica iniziativa di volontariato promossa da Legambiente per sensibilizzare sulla gestione sostenibile dei rifiuti e promuovere l’economia circolare. La campagna, introdotta in Italia nel 1993 da Legambiente, coinvolge attivamente oltre 1.000 gruppi di volontari su tutto il territorio nazionale, che collaborano con associazioni, enti locali e aziende per organizzare eventi a livello locale.

A Verona, l’edizione 2024 si terrà domenica 7 ottobre, con appuntamento fissato alle ore 9.30 presso il Bastione di San Francesco, situato in via dell’Autiere n. 4, all’interno del Parco delle Mura. La mattinata sarà dedicata alla raccolta dei rifiuti abbandonati e alla manutenzione del bastione sanmicheliano, recentemente ripulito dalla vegetazione infestante grazie all’intervento di Amia. Questo antico bastione, con le sue imponenti mura cinquecentesche, è in procinto di passare dal Demanio dello Stato al Comune di Verona ed è già stato oggetto di interventi di recupero negli ultimi anni, anche grazie al contributo di Legambiente, che ha reso fruibile la piazza bassa per attività culturali.

“Questa giornata non rappresenta solo un’opportunità per ripulire uno dei simboli storici della nostra città, ma è anche un’occasione per promuovere l’impegno civile e la condivisione di valori comuni” dichiara Tommaso Ferrari, assessore all’Ambiente. “Il Bastione di San Francesco è un tesoro che appartiene a tutti noi. Proteggerlo significa preservare la nostra storia e il nostro futuro. L’invito è rivolto a tutti i cittadini: seguiamo questo esempio e impegniamoci quotidianamente nella cura dell’ambiente, differenziando i rifiuti e utilizzando gli appositi contenitori. Solo lavorando insieme possiamo garantire un futuro migliore alle generazioni future”.

Anche Roberto Bechis, presidente di Amia, si unisce all’appello, sottolineando: “È un grande piacere e un onore essere al fianco di chi si impegna per la salvaguardia dell’ambiente. La città di Verona sta affrontando un cambiamento significativo con l’introduzione del nuovo sistema di raccolta differenziata che verrà esteso a gran parte del territorio nei prossimi due anni. Questa sfida potrà essere vinta solo con la collaborazione di tutti i cittadini”.

I volontari di Legambiente accoglieranno tutti coloro che vorranno partecipare, fornendo attrezzature come guanti e sacchi per la raccolta dei rifiuti. Si consiglia di indossare calzature adeguate per partecipare in sicurezza all’evento.

L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Verona e sostenuta da Amia spa, che fornirà materiali per l’attività. Altre associazioni, come Cittadinanza Attiva e Verona Città Fortezza, prenderanno parte all’evento per contribuire al recupero e alla valorizzazione del Parco delle Mura. Per maggiori informazioni e iscrizioni, è possibile scrivere a web@legambienteverona.it.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Conclusa la fase di partecipazione formale al Piano di Assetto del Territorio. L’Amministrazione annuncia un...
Tango argentino
Musei aperti, concerti, film sotto le stelle e spettacoli per bambini: il lungo weekend dell’Assunta...

Altre notizie