Il roadshow Innovation Days 2024, organizzato da Il Sole 24 ORE, arriva alla sua quarta tappa, che si terrà il prossimo 24 settembre a Verona. Questo ciclo di incontri, pensato per favorire la crescita e l’innovazione delle piccole e medie imprese italiane, vedrà la partecipazione di associazioni imprenditoriali, aziende, accademici, professionisti del Network di Partner 24 Ore e decisori istituzionali. L’obiettivo principale dell’evento è offrire soluzioni concrete per lo sviluppo delle PMI, con particolare attenzione alle sfide e alle opportunità del territorio veneto.
L’innovazione come motore di crescita La tappa veneta si concentrerà sull’importanza dell’innovazione per la competitività delle imprese italiane. Investire in nuove tecnologie e processi produttivi avanzati è oggi uno degli elementi fondamentali per garantire una crescita sostenibile, con un impatto positivo su fatturato, produttività e marginalità. Secondo i dati dell’Indice dell’economia e della società digitali (DESI), circa il 70% delle PMI italiane ha un’intensità digitale superiore alla media europea, posizionandosi meglio anche rispetto alla Francia.
Tuttavia, nonostante questi progressi, restano ancora ampi margini di miglioramento per molte aziende, soprattutto in un contesto economico globale segnato da incertezze e crisi. Il supporto di un ecosistema completo, che include istituti di credito, competence center, professionisti e associazioni di categoria, è fondamentale per aiutare le PMI a colmare queste lacune tecnologiche.
Il ruolo centrale del roadshow La sesta edizione di Innovation Days si pone come un importante appuntamento per discutere delle soluzioni finanziarie, tecnologiche e formative a supporto delle PMI. Il ciclo di incontri, organizzato in collaborazione con i Giovani Imprenditori di Confindustria, si distingue per la sua capacità di mettere in rete professionisti, esperti e rappresentanti istituzionali con le aziende del territorio, offrendo momenti di confronto e di dialogo sui temi più urgenti.
In Veneto, la giornata sarà caratterizzata da dibattiti e tavole rotonde in cui si affronteranno le principali problematiche legate all’innovazione e allo sviluppo tecnologico delle PMI. Al termine degli interventi, ci sarà un’opportunità di networking tra relatori e pubblico, facilitata da un light lunch.
L’importanza del supporto alle PMI L’incontro di Verona, così come le altre tappe del roadshow, si concentra sull’importanza di fornire strumenti adeguati alle PMI per competere in un mercato sempre più globalizzato e tecnologico. La partecipazione delle associazioni di categoria e delle istituzioni sottolinea l’urgenza di un approccio condiviso per sostenere la crescita delle imprese locali.
In definitiva, Innovation Days 2024 si configura come un appuntamento fondamentale per chi desidera conoscere le nuove opportunità offerte dall’innovazione e confrontarsi direttamente con esperti e professionisti del settore. Un evento imperdibile per le aziende venete che vogliono crescere e rimanere competitive in uno scenario economico in costante evoluzione.