La 22esima edizione del Tocatì, il Festival Internazionale dei Giochi in Strada a Verona, si arricchisce con la presenza di Fieracavalli, la manifestazione equestre più importante a livello internazionale. Il festival, che si terrà dal 13 al 15 settembre, offrirà due attività uniche e pensate per avvicinare le famiglie al mondo dell’equitazione: il battesimo della sella e l’Hobby Horsing.
Il battesimo della sella: un’esperienza per i più piccoli Sabato 14 e domenica 15 settembre, dalle 10 alle 18 presso Corte Molon, i bambini avranno l’opportunità di vivere l’emozione del loro primo incontro con il cavallo. Grazie al battesimo della sella, i più piccoli potranno salire a cavallo per la prima volta, sotto la guida di istruttori qualificati. Questa esperienza, oltre a essere emozionante, rappresenta un primo passo per avvicinarsi al mondo dell’equitazione e, per chi lo desidera, sarà possibile continuare il percorso con lezioni di equitazione più approfondite.
Hobby Horsing: un nuovo sport per gli appassionati del mondo equestre Il Parco della Provianda ospiterà invece un’attività più insolita, ma altrettanto coinvolgente: l’Hobby Horsing. Questo sport in forte crescita consiste nel saltare ostacoli e eseguire coreografie a cavallo di un manico di scopa con una testa di cavallo. Nato in Finlandia, dove conta già oltre 10.000 appassionati, l’Hobby Horsing sta rapidamente guadagnando popolarità anche in altri Paesi. Sabato e domenica, dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 16, gli appassionati e i curiosi potranno assistere a esibizioni e provare direttamente questa attività. Fieracavalli porta così a Verona un’iniziativa che non solo diverte, ma avvicina al mondo equestre in maniera leggera e spiritosa.
Fieracavalli: un’anticipazione dell’edizione 2024 Le attività proposte durante il Tocatì rappresentano un’anteprima dell’edizione 2024 di Fieracavalli, che si terrà dal 7 al 10 novembre a Veronafiere, per la sua 126esima edizione. Fieracavalli è un evento storico nel panorama equestre, capace di attrarre ogni anno migliaia di visitatori e appassionati da tutto il mondo. L’evento si conferma un punto di riferimento per chiunque desideri scoprire il mondo dei cavalli, dalle competizioni internazionali agli spazi dedicati ai bambini e alle famiglie.