Corso Oss a Negrar: un’opportunità per entrare nel settore dell’assistenza sanitaria

Entro il 18 ottobre è possibile iscriversi alla selezione per diventare operatori socio-sanitari

All’IRCCS di Negrar, in collaborazione con il Centro Polifunzionale Don Calabria, si terrà un corso per ottenere la qualifica di operatore socio-sanitario (Oss). La figura dell’Oss è sempre più centrale nell’ambito dell’assistenza, con ruoli che spaziano dagli ospedali alle case di riposo, fino ad arrivare alle scuole. In Veneto, la necessità di nuovi operatori è in crescita: nei prossimi anni sono previsti oltre 1.500 pensionamenti tra gli Oss, rendendo questo percorso formativo un’opportunità concreta per chi è alla ricerca di un lavoro stabile e immediato.

Dettagli del corso e scadenze Il corso per Oss è organizzato nell’ambito della programmazione regionale e prevede una formazione completa con 480 ore di teoria e 520 ore di tirocinio. Le iscrizioni per partecipare alla selezione sono aperte fino al 18 ottobre, con una prova scritta fissata per il 22 ottobre presso il Centro Polifunzionale Don Calabria di Verona. La formazione pratica si svolgerà presso l’ospedale Sacro Cuore Don Calabria e le strutture residenziali della Cittadella della Carità, specializzate nell’assistenza agli anziani e ai disabili.

Una volta completato il percorso formativo, i candidati dovranno superare un esame finale, composto da un test scritto e una prova teorico-pratica. La Regione Veneto offre agevolazioni economiche per i disoccupati e gli inoccupati, facilitando l’accesso al corso. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale www.sacrocuore.it alla sezione “Lavora con noi”.

Un ruolo fondamentale nell’assistenza sanitaria Secondo la dottoressa Regina Benedetti, responsabile del Servizio infermieristico dell’IRCCS di Negrar, il ruolo dell’Oss è diventato cruciale all’interno delle strutture sanitarie. Gli operatori socio-sanitari sono a stretto contatto con i pazienti e li supportano nelle attività quotidiane come l’igiene personale, l’alimentazione e la deambulazione. Le informazioni raccolte dagli Oss sono fondamentali per personalizzare l’assistenza e migliorare l’efficacia delle cure fornite dall’équipe medico-infermieristica.

Il crescente bisogno di Oss, dovuto anche alla carenza di personale medico e infermieristico, evidenzia l’importanza di formare nuovi professionisti in grado di rispondere alle sfide del sistema sanitario. L’Oss non solo assiste i pazienti, ma contribuisce attivamente al loro benessere, fornendo supporto fisico e umano.

Opportunità di lavoro immediato Con un numero significativo di pensionamenti previsti nei prossimi anni, la domanda di nuovi Oss è in continua crescita. “Un Oss trova subito lavoro a tempo indeterminato“, sottolinea la dottoressa Benedetti, evidenziando la possibilità di un percorso professionale variegato e stimolante. La formazione proposta dall’IRCCS di Negrar offre agli aspiranti Oss la possibilità di acquisire competenze pratiche fondamentali, lavorando direttamente con persone fragili in un ambiente professionale.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Profondi cedimenti dell’asfalto, illuminazione pubblica tardiva e carreggiata ristretta: un cittadino segnala le criticità di...
Poste
Presidio garantito in città con 30 sportelli attivi, ATM h24 e servizi online sempre disponibili...
Nuovi plateatici, spazi espositivi e agevolazioni Tari: il Comune accanto alle attività penalizzate dal cantiere...

Altre notizie