Botte tra ubriachi in via Calvi: richiesta di interventi urgenti

L’ennesimo episodio di degrado a Borgo Roma porta i residenti a chiedere maggiori controlli e misure preventive

Via Calvi, nel quartiere Borgo Roma, è nuovamente teatro di scontri tra ubriachi, con episodi che si ripetono con cadenza settimanale. Le scene di degrado urbano, documentate in video inviati alla redazione, evidenziano un’escalation di violenza e comportamenti incivili nei pressi dei giardinetti di via Gorizia. Gli episodi variano da risse tra stranieri a scontri tra cittadini, con altri che, in preda all’alcol, finiscono per dormire sulle panchine e urinare in pubblico. L’ultimo episodio è avvenuto solo pochi giorni fa, sollevando nuovamente la questione della sicurezza nella zona.

Sopralluogo delle autorità locali

La scorsa settimana, l’assessora Stefania Zivelonghi ha condotto un sopralluogo in compagnia del sindaco Damiano Tommasi e dell’assessore Federico Benini. Durante l’incontro con i residenti, Zivelonghi ha sottolineato come la situazione rappresenti più un problema di degrado legato all’abuso di alcol che di criminalità vera e propria. Secondo l’assessora, la presenza di negozi che vendono alcolici a basso costo contribuisce significativamente al problema. “Intervenire su questi punti vendita sarà cruciale per ridurre il fenomeno,” ha affermato Zivelonghi, aggiungendo che una soluzione efficace richiederà un approccio radicale che includa anche una riflessione su chi affitta i locali dove l’alcol viene venduto.

Aumento delle pattuglie e controllo delle licenze

Il questore Roberto Massucci ha annunciato un piano per incrementare la presenza di pattuglie nella zona. “La nostra risposta immediata sarà l’aumento delle pattuglie, e stiamo valutando come coordinarci con le altre forze di polizia per garantire una maggiore visibilità,” ha dichiarato Massucci. Tuttavia, il questore ha anche evidenziato la necessità di una riqualificazione urbana, citando come esempio gli interventi già effettuati in piazzale Guardini. Ha inoltre suggerito l’installazione di telecamere di sorveglianza e una verifica rigorosa delle licenze per i negozi che vendono alcolici. “La zona è diventata un punto di ritrovo per persone con problemi psicologici e disadattati,” ha sottolineato Massucci, “ed è necessario un intervento preventivo per evitare che la situazione degeneri ulteriormente.”

L’appello dell’eurodeputato Daniele Polato

L’europarlamentare Daniele Polato è tornato a chiedere un intervento deciso dopo aver sollecitato maggiori controlli durante un incontro con il prefetto. “Gli episodi di violenza e degrado sono ormai all’ordine del giorno,” ha dichiarato Polato, “e non possiamo attendere che accada qualcosa di irreparabile.” Ha quindi proposto l’istituzione di percorsi di controllo con la polizia locale e le altre forze dell’ordine per monitorare costantemente le aree più critiche. “I residenti sono ostaggio di questa situazione e serve un intervento deciso, perché così non si può andare avanti,” ha concluso l’eurodeputato.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Poste
Presidio garantito in città con 30 sportelli attivi, ATM h24 e servizi online sempre disponibili...
Nuovi plateatici, spazi espositivi e agevolazioni Tari: il Comune accanto alle attività penalizzate dal cantiere...
Il cantiere di Acque Veronesi si sposta e modifica i percorsi in zona. Obiettivo: migliorare...

Altre notizie