I temi cruciali del G7 dei Parlamenti: sicurezza, AI e geopolitica in primo piano

Dal 5 al 7 settembre a Verona, il G7 dei Parlamenti affronterà questioni globali chiave sotto la guida del presidente della Camera, Lorenzo Fontana, con la partecipazione di leader internazionali e nazionali di spicco

Sergio Mattarella

Politica internazionale, sicurezza, sviluppo sostenibile e intelligenza artificiale sono tra gli argomenti di maggiore rilievo che saranno discussi al G7 dei Parlamenti, in programma a Verona da giovedì 5 a sabato 7 settembre. Questo importante evento sarà presieduto da Lorenzo Fontana, presidente della Camera dei deputati italiana.

L’inaugurazione ufficiale si terrà il 5 settembre alle 18.30 presso il Museo di Castelvecchio, con un discorso di apertura del presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

La mattina successiva, venerdì 6 settembre, i lavori prenderanno il via alle 10 nella sala consiliare di Palazzo del Podestà (ingresso stampa in via Santa Maria Antica, 1), con Lorenzo Fontana a fare gli onori di casa. Alla cerimonia di apertura, che sarà trasmessa in streaming sui monitor interni, parteciperanno anche il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, Roberta Metsola, presidente del Parlamento Europeo, e Ruslan Stefančuk, presidente della Verchovna Rada ucraina. La giornata proseguirà con tre sessioni di lavoro a porte chiuse.

La prima sessione, dalle 10.30 alle 11.45, sarà incentrata su “Sicurezza e sviluppo: nuovi equilibri geopolitici e accesso alle risorse strategiche“, con interventi dello speaker della Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti, Mike Johnson, e del suo omologo giapponese, Fukushiro Nukaga. La seconda sessione, dalle 11.30 alle 13.00, affronterà il tema “Il G7 per l’Africa e il Mediterraneo: le sfide della stabilità e della crescita“, con la partecipazione di Yaël Braun-Pivet, presidente dell’Assemblea nazionale francese, Greg Fergus, speaker della Camera dei Comuni del Canada, e Tulia Ackson, presidente dell’Assemblea nazionale della Tanzania e dell’Unione interparlamentare.

Alle 13.00 è prevista la foto ufficiale delle delegazioni davanti all’ingresso principale di Palazzo del Podestà, in piazza dei Signori. I lavori riprenderanno nel pomeriggio alle 15.00 con la terza sessione dedicata a “Intelligenza artificiale, Cyber-sicurezza e tutela degli interessi nazionali: il ruolo dei Parlamenti nella transizione digitale“, con interventi di Bärbel Bas, presidente del Bundestag tedesco, e Lindsay Hoyle, speaker della Camera dei Comuni del Regno Unito.

La giornata si concluderà con l’adozione della dichiarazione finale e un discorso di chiusura di Lorenzo Fontana, che sancirà anche il passaggio della presidenza del G7. La serata si concluderà con una rappresentazione de “Il Barbiere di Siviglia” all’Arena di Verona, a cui parteciperanno tutte le delegazioni.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

La Protezione Civile regionale ha dichiarato lo stato di allarme climatico per il 15 e...
Un pregiudicato calabrese è finito in manette per estorsione dopo aver rubato orologi per 60mila...
Bambini di Gaza
Sono stati accolti oggi, 14 agosto, all’Azienda Ospedaliera due minori palestinesi feriti, parte di un...

Altre notizie