Anas ha pubblicato il bando di gara per l’affidamento della progettazione esecutiva, esecuzione dei lavori e fornitura di servizi per la realizzazione della Variante alla Strada Statale 12, che si estenderà da Buttapietra fino alla Tangenziale Sud di Verona. L’intervento, il cui costo complessivo ammonta a 263 milioni di euro, rappresenta un’importante opera infrastrutturale.
“Per il territorio, si tratta di un’infrastruttura attesa da ben trent’anni, essenziale per alleggerire il traffico nella zona di Ca’ di David, a sud di Verona, e per risolvere i significativi disagi causati dall’intenso traffico che attraversa i centri abitati, migliorando così l’accessibilità alla città” ha affermato Elisa De Berti, vicepresidente e assessore alle Infrastrutture e Trasporti della Regione Veneto. “Quest’opera rientra tra le priorità infrastrutturali della Regione Veneto ed è inclusa nel Contratto di Programma siglato tra Anas e il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Desidero ringraziare il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, e l’amministratore delegato di Anas, Aldo Isi, per il lavoro di coordinamento che ha coinvolto anche tutte le amministrazioni dei Comuni interessati, quali Verona, Buttapietra, Castel d’Azzano, Vigasio e Isola della Scala. Abbiamo rispettato l’impegno preso e ora siamo finalmente pronti a dare il via alla gara per la realizzazione di quest’opera”.
La vicepresidente De Berti ha inoltre specificato che i lavori consisteranno nella costruzione di una nuova infrastruttura a due corsie, che si svilupperà lungo un tracciato di circa 14,5 chilometri nei territori dei Comuni di Verona, Castel d’Azzano, Buttapietra, Vigasio e Isola della Scala. L’aggiudicazione dei lavori, la cui durata prevista è di 1.005 giorni, è attesa per l’inizio del 2025, seguita dalla fase di progettazione esecutiva, trattandosi di un appalto integrato. L’auspicio è di avviare la costruzione dell’opera entro il 2025.