Ponte Nuovo: riapertura parziale a settembre e conclusione dei lavori nel 2025

A settembre sarà riaperta una corsia di marcia e il passaggio pedonale su Ponte Nuovo, segnando una tappa importante nei lavori di ripristino e adeguamento sismico della struttura.

La riapertura di Ponte Nuovo, prevista per i primi giorni di settembre, rappresenta un significativo miglioramento per la viabilità di Verona. Sarà infatti possibile percorrere la corsia che collega via Nizza a piazza San Tomaso, facilitando il transito dei cittadini dal centro verso piazza Isolo e Veronetta, evitando così il passaggio su Ponte Navi e i lungadige Pasetto e Porta Vittoria.

Contestualmente, sarà riaperto anche il passaggio pedonale, completamente rinnovato, inclusi i parapetti lapidei. Dal 22 agosto, tuttavia, verrà chiuso l’attuale passaggio per pedoni e biciclette per consentire il trasferimento del cantiere dalla corsia di monte a quella di valle, dove si concentreranno i lavori nei prossimi mesi. L’attraversamento pedonale e ciclabile sarà ripristinato con la riapertura della corsia e del marciapiede adiacente all’inizio di settembre.

Questa fase finale segna un’importante tappa nei lavori di ripristino statico e adeguamento sismico di Ponte Nuovo, iniziati nel novembre 2021. La conclusione definitiva dei lavori è programmata per l’estate del 2025.

I lavori, dal costo complessivo di circa 3 milioni di euro, hanno subito diversi rallentamenti. Questi ritardi sono stati causati dalla necessità di una bonifica bellica che ha portato al ritrovamento di reperti storici e dai danni alle impalcature provocati dalla piena dell’Adige del 31 ottobre scorso. Tali eventi hanno richiesto l’adozione di un nuovo ponteggio meccanizzato, capace di sollevarsi in caso di futuri eventi simili, riducendo così il rischio idraulico durante l’esecuzione delle opere. Questi interventi hanno comportato un aumento del costo dei lavori di 750 mila euro.

L’assessore alle Strade, Federico Benini, ha sottolineato l’importanza di questo progetto. “Ai primi di settembre apriremo la corsia in uscita dal centro, migliorando notevolmente la viabilità della zona,” ha dichiarato Benini. “Parte così l’ultima fase dei lavori su Ponte Nuovo, una struttura storica risalente al 1946, sulla quale era necessario intervenire. Non serve ricordare la tragedia del Ponte Morandi di Genova per sottolineare l’importanza di questi lavori, nonostante i disagi inevitabili.”

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Bambini di Gaza
Sono stati accolti oggi, 14 agosto, all’Azienda Ospedaliera due minori palestinesi feriti, parte di un...
Lago di Malcesine
Maurizio Ceola, noto nel calcio giovanile trentino, è scomparso nelle acque di Malcesine davanti alla...
Carabinieri
Un giovane indiano di 30 anni, in bicicletta per recarsi al lavoro, è stato travolto...

Altre notizie