Chiamate di soccorso sul Lago di Garda durante Ferragosto: numerosi interventi della Guardia Costiera

Durante il pomeriggio di Ferragosto, la Guardia Costiera del Lago di Garda è stata impegnata in numerosi interventi di soccorso, rispondendo a decine di chiamate d'emergenza da parte di diportisti e bagnanti in difficoltà a causa delle condizioni meteo avverse.

Tra le 17 e le 21 del giorno di Ferragosto, la Sala Operativa della Guardia Costiera del Lago di Garda ha ricevuto numerose richieste di aiuto, con segnalazioni di situazioni di estremo pericolo sia per chi era in acqua che per chi si trovava sulla costa. Le condizioni meteorologiche sono state particolarmente avverse, caratterizzate da vento forte, pioggia intensa e grandine, che hanno messo a rischio la sicurezza dei naviganti e dei bagnanti.

Durante il pomeriggio, sono state soccorse 15 persone in otto diversi interventi. A Sirmione, la Guardia Costiera è intervenuta due volte per salvare una barca a vela capovolta, con una persona in acqua alla deriva, e per aiutare un motoscafo in avaria con cinque persone a bordo. Tra Moniga e Desenzano, sono stati salvati tre canoisti sorpresi dalla bufera, mentre nel Golfo di Salò, quasi in orario notturno, è stata soccorsa un’intera famiglia composta da quattro persone, tra cui due minori, in difficoltà a causa di un’avaria al motore e dell’impossibilità di utilizzare le vele a causa del maltempo.

Oltre a questi soccorsi diretti, la Guardia Costiera ha effettuato verifiche su numerose altre segnalazioni ricevute da terra. Gli allarmi sono pervenuti da diverse località, tra cui Malcesine, Brenzone, Torri del Benaco, il Golfo della Romantica e Desenzano. In tutti i casi, la Sala Operativa di Salò ha inviato i propri mezzi per controllare la situazione, fortunatamente tutti i casi si sono conclusi senza ulteriori emergenze.

La Guardia Costiera ha nuovamente sottolineato l’importanza di non intraprendere navigazioni, balneazioni o attività sportive in condizioni meteorologiche avverse. Si raccomanda di verificare sempre le previsioni del tempo attraverso fonti affidabili e di prestare particolare attenzione all’evoluzione delle condizioni meteo, che possono rapidamente diventare pericolose, come dimostrato dagli eventi del giorno di Ferragosto sul Lago di Garda.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

La Protezione Civile regionale ha dichiarato lo stato di allarme climatico per il 15 e...
Un pregiudicato calabrese è finito in manette per estorsione dopo aver rubato orologi per 60mila...
Bambini di Gaza
Sono stati accolti oggi, 14 agosto, all’Azienda Ospedaliera due minori palestinesi feriti, parte di un...

Altre notizie