L’Italia invia vigili del fuoco in Grecia per emergenza incendi: due unità da Verona

Due vigili del fuoco veronesi fanno parte del contingente inviato in Grecia per combattere i devastanti incendi che stanno colpendo il Paese.

A seguito della richiesta di aiuto giunta dalle autorità greche al Centro di Coordinamento della Risposta all’Emergenza di Bruxelles, l’Italia ha disposto l’invio di un contingente di vigili del fuoco e di due Canadair CL415 per fronteggiare i vasti incendi che stanno devastando diverse aree della Grecia. La missione, organizzata tramite il Dipartimento della Protezione Civile, prevede l’impiego di 32 unità, tra cui due vigili del fuoco provenienti da Verona.

I velivoli antincendio, decollati il 13 agosto dall’aeroporto di Ciampino, sono diretti nella regione dell’Attica, dove opereranno per spegnere le fiamme. Questi aerei, parte delle risorse rescEU-IT, sono stati attivati nell’ambito del meccanismo europeo di protezione civile, che consente l’invio di mezzi aerei italiani all’estero in caso di emergenza, basato su un principio di assistenza reciproca tra i Paesi membri.

Il contingente dei vigili del fuoco italiani è composto da 32 operatori suddivisi in diverse squadre specializzate. Tra queste, 18 unità dedicate all’antincendio boschivo, di cui 13 provenienti dal Veneto. In particolare, il dispositivo inviato dalla regione comprende due ispettori della Direzione Interregionale dei Vigili del Fuoco del Veneto e Trentino Alto Adige, oltre a diversi operatori provenienti dai comandi provinciali, tra cui due da Verona.

La partenza del contingente è avvenuta il 13 agosto dal porto di Brindisi, con l’obiettivo di fornire supporto rapido e qualificato alla Grecia, fortemente colpita dagli incendi. L’Italia, in linea con il meccanismo di protezione civile europeo, ha risposto prontamente alla chiamata, dimostrando la sua capacità di mobilitazione in situazioni di crisi internazionale.

Questa collaborazione internazionale è fondamentale per assicurare che i Paesi colpiti da catastrofi naturali ricevano un supporto adeguato, come avvenuto in passato anche per l’Italia. L’invio di mezzi e personale altamente qualificato rappresenta un esempio di solidarietà europea, rafforzando i legami tra le nazioni in momenti di difficoltà.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Coinvolti più veicoli, tra cui un autobus con passeggeri a bordo: soccorsi sul posto, disagi...
Un uomo di circa 60 anni ha perso la vita dopo il ribaltamento della sua...
Incendio
Vigili del fuoco in azione prima dell’alba: nessun ferito, ma un’abitazione è inagibile...

Altre notizie