Piatti tipici e specialità culinarie
La Sagra di San Lorenzo a Pescantina offre una vasta gamma di esperienze culinarie. Lungo il Lungadige Giacopini, i visitatori possono gustare piatti tipici e specialità tirolesi presso la Gastronomia Miglioranza, con apertura dei chioschi alle 19:00. In via Ponte, l’Osteria Oco Marin serve cucina tradizionale, mentre The Melting Pot propone sapori messicani e greci. Per gli amanti della pinsa romana e della birra, Dream Café è la destinazione ideale.
Street food e gelati artigianali
La Piazza Ex Mercato ospita il Family Ranch Le Caprette, noto per il suo street food e le specialità di carne alla griglia, accompagnate da patatine fritte, birra artigianale e cocktail. Per un dessert delizioso, Gelateria Lara offre gelato artigianale. In via Madonna, la Gastronomia Rosso Peperone & Vespa Club Pescantina propone frutta da passeggio e birra, mentre il Circolo NOI della Parrocchia di Pescantina serve patatine fritte e birra. La Pizzeria Gulliver è perfetta per una pizza gustosa.
Esperienze gastronomiche diverse
In Piazza S. Rocco, Gelateria California offre gelato artigianale, mentre in via Carlo Alberto dalla Chiesa, Rosso Peperone serve gastronomia e pizza, e The King Kebab propone kebab e panini. Punto Pizza completa l’offerta con fritti, insalate di riso e pizze. La Piazza Alpini ospita l’Area LunaPark con street food e dolciumi, e Gelateria Terra & Cuore offre ancora gelato artigianale.
Cena solidale sull’Adige
L’11 agosto, alle ore 20:00, si terrà una cena benefica sul Lungadige Giacopini. Il ricavato sarà devoluto a Coop. Social Filo Continuo e Associazione Libellula e Giunco. Per informazioni e prenotazioni, contattare E.Zampini (335.8244202), C.Pinaroli (328.9167085), N.Zordan (370.1045011).
Spettacolo pirotecnico
Il 10 agosto, dalle ore 23:30, la riva dell’Adige si illuminerà con un magico spettacolo pirotecnico, promettendo una serata indimenticabile.
Eventi di storia, arte e cultura
Dal 4 al 10 agosto, una serie di eventi culturali arricchirà la Sagra. Il Circolo Noi di via Ponte organizza una pesca di beneficenza a favore dell’associazione San Vincenzo, mentre in via Madonna sarà esposta una collezione del Vespa Club Pescantina. Il 4 agosto, Piazza Alpini ospita il 9° Raduno Trattori d’Epoca dalle ore 10:00, con una sfilata alle 11:30. Alle 19:00, in via Ponte presso la Scuola Primaria, verrà inaugurata la mostra di pittura “Pittori storici di Pescantina” con opere del gruppo pittori amatoriali “Incontriamoci”.
Presentazioni e mostre
Alle 20:30, nella Sala Consiliare di Piazza S. Rocco, Giannantonio Conati presenterà “Pescantina in formato cartolina, cento anni di immagini e storia del paese”. Il 6 agosto, alle ore 20:00, Piazza S. Rocco vedrà l’esibizione acrobatica del gruppo Gym-Acro, seguita alle 20:30 dalla presentazione “L’Adige dalla sorgente alla foce” di Giannantonio Conati, con un intermezzo poetico di Tolo Da Re. Il 7 agosto, alle ore 20:00, Piazza S. Rocco ospiterà una sfilata di moda proposta dal negozio Amar. L’8 agosto, alle ore 20:00, Piazza San Rocco vedrà l’esibizione di Pole Dance Rock On The Pole.
Eventi speciali
Il 10 agosto, alle ore 10:00, via Ponte presso il Cortile Scuole inaugurerà la 78ª Mostra delle Pesche con un intermezzo musicale e premiazioni. Alle 18:30, nel Duomo San Lorenzo, si terrà la messa solenne di San Lorenzo, seguita alle 20:00 dalla Rassegna Campanaria curata dalla squadra Campanari Pescantina.
Intrattenimento per bambini e serate giovani
Pescalandia in Piazza Ex Mercato offre attrazioni per bambini, animazione e show gratuiti dal 4 al 7 agosto, con aree ludiche aperte dalle 19:00 alle 23:00. Laboratori creativi, trucca bimbi, acrobati, giocoleria e mascotte renderanno le serate speciali. Spettacoli live dalle 21:00 includono il Fire Show di Matilda (4 agosto), Cabacirkus Show di Teatro Flambè (5 agosto), Bubble Show di Elettra Petronilli (6 agosto) e Burattini & Magia Show di Stefano Paiusco e Stefania Riva (7 agosto).
Serate musicali in Piazza San Rocco
Le serate musicali in Piazza San Rocco offriranno intrattenimento variegato: Orchestra Bagutti (4 agosto), Diapason Band con un tributo a Vasco Rossi (5 agosto), Orchestra Cordani (6 agosto), Alter Ego History & Fire Wall con Dj set (7 agosto), Queen Rocks con un tributo ai Queen (8 agosto), Disco Inferno by Radio 80 con musica anni ’70-’80 (9 agosto) e Dj Party Band con le migliori hit degli anni ’90 e 2000 (10 agosto).