Torna «Tutti a teatro»: biglietti gratuiti per giovani e persone svantaggiate

Accordo tra Comune, Fondazione Banca Popolare di Verona e Banco BPM per promuovere l'accesso a teatro e danza attraverso 145 biglietti e un servizio di mediazione culturale

Anche quest’anno, ritorna l’iniziativa «Tutti a teatro», creata lo scorso anno per rendere più accessibile il mondo dello spettacolo a persone svantaggiate e giovani. Il progetto, subito apprezzato, viene riproposto grazie al rinnovo dell’accordo di partnership tra il Comune di Verona, Fondazione Banca Popolare di Verona e Banco BPM, con la partecipazione di Spazio Teatro Giovani, permettendo la fruizione gratuita di spettacoli teatrali e di danza dell’Estate Teatrale Veronese.

Da luglio, saranno otto le serate disponibili con 145 biglietti destinati agli utenti delle cooperative e associazioni di assistenza del territorio, nonché a giovani seguiti dai Servizi Sociali del Comune. Le regole di distribuzione, basate su criteri trasparenti, mirano a garantire la parità di trattamento. Tra i sei spettacoli selezionati, vi sono: per la danza, Sogno di una notte di mezza estate di Opus Ballet (1 e 2 agosto) e Momix (5 agosto); per la prosa, Romeo e Giulietta e After Juliet (17 e 18 luglio), Molto rumore per nulla (25 e 26 luglio), e Sior Todero Brotolon (4 settembre).

Il progetto non solo offre la gratuità dei biglietti, ma include anche un servizio di accompagnamento e mediazione culturale. Questo servizio, gestito da Spazio Teatro Giovani, mira a rendere gli spettacoli più accessibili e favorire il dialogo tra gli spettatori. Spazio Teatro Giovani si occuperà della formazione e dell’inserimento di giovani allievi come accompagnatori e mediatori.

L’accordo è stato presentato a Palazzo Barbieri dalle assessore alla Cultura Marta Ugolini e alle Politiche sociali Luisa Ceni, insieme al direttore artistico dell’Estate Teatrale Veronese Carlo Mangolini. Erano presenti anche Costantino Miri di Fondazione Banca Popolare di Verona-Banco BPM, Andrea Marconi, Segretario Generale di Fondazione Banca Popolare di Verona, e per Spazio Teatro Giovani, Silvia Masotti e Camilla Zorzi.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Coinvolti più veicoli, tra cui un autobus con passeggeri a bordo: soccorsi sul posto, disagi...
Un uomo di circa 60 anni ha perso la vita dopo il ribaltamento della sua...
Riqualificazione, accessibilità e mobilità dolce al centro dell’intervento...

Altre notizie