Allarme caporalato in Veneto: sindacati chiedono azioni concrete

Il sindacato Ugl Veneto lancia l'allarme sul caporalato nella regione, richiedendo interventi immediati per tutelare i lavoratori.

Recentemente, nella zona della bassa veronese, i carabinieri di Legnago e l’Ispettorato del Lavoro di Verona hanno arrestato due persone e ne hanno indagate altre quattro per caporalato. Questo fenomeno, come sottolineato dal sindacato, rappresenta una grave minaccia per la sicurezza e la dignità dei lavoratori. Le condizioni di lavoro in ambienti non sicuri e senza formazione adeguata sono considerate inaccettabili e pericolose per la salute e il benessere psicologico ed economico dei lavoratori e delle loro famiglie.

Il problema del caporalato non è isolato al solo Veneto. Episodi recenti a Latina evidenziano quanto sia diffuso il fenomeno a livello nazionale. Secondo Ugl Veneto, le infiltrazioni mafiose aggravano ulteriormente la situazione, richiedendo interventi urgenti e coordinati.

Le imprese “apri e chiudi” sono un sintomo della precarietà del sistema economico, che danneggia i lavoratori non solo privandoli del salario ma anche del trattamento di fine rapporto (TFR). Questo sistema necessita di una riforma immediata per garantire stabilità e sicurezza ai lavoratori.

Ugl Veneto sottolinea l’urgenza di misure concrete e rapide contro il caporalato. La collaborazione tra governo e sindacati è essenziale per combattere efficacemente questo fenomeno. È necessario instaurare una cultura del lavoro basata sul rispetto della dignità e della sicurezza dei lavoratori.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Profondi cedimenti dell’asfalto, illuminazione pubblica tardiva e carreggiata ristretta: un cittadino segnala le criticità di...
Poste
Presidio garantito in città con 30 sportelli attivi, ATM h24 e servizi online sempre disponibili...
Nuovi plateatici, spazi espositivi e agevolazioni Tari: il Comune accanto alle attività penalizzate dal cantiere...

Altre notizie