Verona accoglie “ETV in Town”: l’estate teatrale esplora nuovi spazi

L’Estate Teatrale Veronese si espande oltre il Teatro Romano, conquistando nuove location suggestive in città con il progetto ETV in Town

L’estate teatrale di Verona si rinnova e si arricchisce, portando i suoi spettacoli anche al di fuori della tradizionale cornice del Teatro Romano. Con il nuovo progetto ETV in Town, il festival estivo propone tre eventi in location eccezionali: Parco Santa Toscana, quartiere di Veronetta e Bastione delle Maddalene. Questa iniziativa, nata dalla collaborazione con i 12 membri della Rete Spettacolo Verona – Professionisti (RSVP), punta a valorizzare non solo il patrimonio artistico locale, ma anche gli spazi cittadini.

ETV in Town mira a presentare al pubblico progetti selezionati che spaziano dal teatro alla danza, sempre ispirati a Shakespeare o al Teatro Antico. L’obiettivo è duplice: offrire spettacoli unici e stimolare lo sviluppo artistico delle compagnie coinvolte. “Abbiamo lavorato intensamente per creare un dialogo costruttivo con le realtà teatrali locali,” afferma l’assessora alla cultura Marta Ugolini. “ETV in Town rappresenta un ulteriore passo avanti nella promozione del talento locale e nella valorizzazione delle location cittadine.”

Il direttore artistico del festival, Carlo Mangolini, sottolinea l’importanza di questo progetto per la scena artistica veronese. “ETV in Town nasce per mettere in luce le eccellenze locali attraverso un programma innovativo e coinvolgente.” Le proposte selezionate offrono un mix di tradizione e modernità, reinterpretando i classici con un approccio contemporaneo.

Il programma di ETV in Town include:

  • BLACKBIRD: Progetto coreografico di Chiara Frigo, ispirato alla “Dark Lady” shakespeariana. Il Parco Santa Toscana ospiterà questa performance che coinvolgerà il pubblico in azioni partecipative, creando un’esperienza immersiva unica.
  • WELFARE LEAR: Dramma ispirato a “King Lear”, che esplora il tema della vecchiaia e dell’accudimento. Messo in scena al Bastione delle Maddalene, questo spettacolo di Solimano Pontarollo e Andrea De Manicor promette una riflessione profonda sui conflitti generazionali.
  • POLIS/CITY/CITTA’: Progetto di Babilonia Teatri che, partendo da “La Repubblica” di Platone, indaga le caratteristiche delle città moderne. Questo evento itinerante nel quartiere di Veronetta coinvolgerà gli spettatori in un percorso multisensoriale, arricchito dalla partecipazione degli studenti dell’Università di Verona.

La presentazione del programma è avvenuta con la partecipazione di rappresentanti di spicco della scena culturale veronese. Tra questi, Solimano Pontarollo di Casa Shakespeare, Enrico Castellani di Babilonia Teatri, Nicola Pasqualicchio dell’Università di Verona e Elena Personi Musola del Gruppo Vicenzi, partner del festival.

Oltre a ETV in Town, l’Estate Teatrale Veronese 2024 propone una ricca serie di eventi tra giugno e settembre. Il Teatro Romano rimane la sede principale, ospitando spettacoli di danza, teatro e musica. Tra gli eventi più attesi, le prime nazionali di “Amleto” con Francesco Montanari e “Molto rumore per nulla” con Lodo Guenzi, oltre alla coreografia del “Sogno di una notte di mezza estate” di Davide Bombana e il ritorno dei Momix.

Una novità di questa edizione è la YELLOW EXPERIENCE, un’iniziativa che invita il pubblico a indossare un accessorio giallo per ricevere sorprese e interagire con la comunità social del festival, rendendo gli spettatori protagonisti attivi dell’evento.

Per maggiori informazioni e acquisto dei biglietti, è possibile visitare i siti ufficiali del festival:

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Ambulanza interno
Grave sinistro sulla SP9: sul posto elicottero, ambulanze, Vigili del Fuoco e Polizia Stradale...
infermieri
Medici, infermieri, tecnici e professionisti entrano in servizio per garantire continuità nelle cure e stabilità...
Accertata un’infezione da parte del dipartimento di Malattie Infettive di Negrar: interventi adulticidi e larvicidi...

Altre notizie