Vapitaly 2024: un successo internazionale per il settore del vaping

Un evento di rilievo con focus sul business to business

Vapitaly

Si è conclusa ieri, 27 maggio, l’edizione 2024 di Vapitaly, l’evento di riferimento per il settore del vaping, tenutosi a Veronafiere. Questa edizione ha visto la partecipazione di migliaia di operatori, visitatori e appassionati, consolidando Vapitaly come una manifestazione sempre più orientata al business to business.

Durante i tre giorni della fiera, oltre 150 brand provenienti da sei Paesi, tra cui Europa, Cina e Asia, hanno esposto i loro prodotti. L’evento ha incluso 14 live streaming, mirati a raccontare il settore attraverso le voci di stakeholder e operatori, e tre convegni che hanno ospitato medici, politici, rappresentanti delle istituzioni e della filiera.

Il momento culminante della manifestazione è stato il dibattito finale con l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, che ha visto una partecipazione significativa dell’intera filiera del vaping. Questo confronto ha permesso di chiarire le nuove normative e discutere il futuro del settore.

Mosè Giacomello, presidente di Vapitaly, ha espresso soddisfazione per il successo dell’evento, sottolineando come Vapitaly sia diventato un punto di riferimento fondamentale per un mercato in rapida evoluzione. “Un pubblico maturo, attento e consapevole ha partecipato ai momenti di riflessione durante i convegni, segnando un’evoluzione dell’evento, ora più orientato al business e meno al consumer. Il confronto con l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli è stato prezioso per fare chiarezza su temi cruciali, gettando le basi per una collaborazione futura”.

Nella giornata conclusiva, il convegno più atteso ha visto la partecipazione di Luigi Liberatore, direttore dell’Ufficio Accise; Maria Rosaria Meola, dirigente dell’Ufficio Monopoli Veneto; e Francesca Torricelli, direttore dell’Ufficio Disciplina Tabacchi, Prodotti Liquidi da Inalazione e altri Prodotti Soggetti a Imposta di Consumo della Direzione Accise. Luigi Liberatore ha sottolineato l’importanza del dialogo per evitare che le problematiche si trasformino in criticità, evidenziando la necessità della presenza dell’agenzia sul territorio.

Vapitaly ha così dimostrato di essere un evento cruciale per il settore, favorendo un mercato in crescita esponenziale e producendo ricchezza nel rispetto delle regole. Le aspettative per i futuri appuntamenti sono alte, con l’obiettivo di continuare a promuovere un dialogo costruttivo e una collaborazione fruttuosa.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Tango argentino
Musei aperti, concerti, film sotto le stelle e spettacoli per bambini: il lungo weekend dell’Assunta...
Cinema all'aperto
Dal 18 agosto al 14 settembre torna la rassegna estiva organizzata dal Comune di Verona...

Altre notizie