Diocesi di Vicenza avvia colletta per gli alluvionati, coinvolti 11 comuni Veronesi

La risposta della Curia berica alle abbondanti piogge sul Veneto

La diocesi di Vicenza ha lanciato una raccolta fondi per aiutare i cittadini colpiti dalle recenti alluvioni che hanno interessato diverse zone del Veneto, compresi undici comuni veronesi. L’iniziativa arriva in un momento critico, mentre le autorità lavorano per garantire la sicurezza del territorio e valutare i danni subiti.

Vertice in Prefettura per la Sicurezza Territoriale

Oggi, il Prefetto di Verona, Demetrio Martino, ha presieduto un incontro con il presidente della Provincia Flavio Pasini, i sindaci dei comuni più colpiti e i rappresentanti delle principali istituzioni locali, tra cui la direzione del Genio civile di Verona e l’Arpav. La riunione si è concentrata sulle procedure operative da adottare per la messa in sicurezza del territorio in caso di emergenza, un problema particolarmente urgente dopo le recenti piogge torrenziali.

I comuni convocati sono quelli maggiormente esposti a rischi idrogeologici, come il superamento dei livelli di guardia dei torrenti, rotture degli argini e frane. Questi eventi hanno colpito duramente le comunità di Arcole, Cazzano di Tramigna, Montecchia di Crosara, Monteforte, Roncà, San Bonifacio, San Giovanni Ilarione, Soave, Vestenanova, Illasi, Cologna Veneta e Caldiero. Per alcune di queste aree, già colpite da alluvioni nel 2010, è stata richiesta l’adozione di un “piano B” per migliorare la gestione delle emergenze future.

La colletta per gli alluvionati

In attesa delle risposte istituzionali, la prima iniziativa concreta di supporto arriva dalla Curia berica. La diocesi di Vicenza ha infatti lanciato una colletta straordinaria che coinvolgerà tutte le parrocchie domenica 26. I fondi raccolti saranno gestiti dalla Caritas Diocesana Vicentina, destinati alle famiglie che hanno subito danni significativi a causa delle alluvioni.

I comuni veronesi interessati dall’iniziativa sono Arcole, Cologna Veneta, Montecchia di Crosara, Brognoligo e Costalunga di Monteforte, Pressana, Roncà, Roveredo di Guà, San Bonifacio, San Giovanni Ilarione, Veronella e Zimella. Questi comuni, già duramente colpiti dal maltempo, potranno beneficiare degli aiuti della Caritas per affrontare la difficile situazione.

Come donare

Le donazioni possono essere effettuate:

  • Sul conto corrente postale 29146784
  • Tramite bonifico bancario all’IBAN IT96L083 9911801000000131962
  • Con assegno bancario o circolare

Richiesta di materiale legnoso

Per chi fosse interessato a richiedere il materiale legnoso trasportato a valle dalle piene, il consigliere regionale Stefano Valdegamberi ha ricordato che è possibile presentare richiesta alla Regione tramite il modulo disponibile sul sito ufficiale della Regione Veneto.

Conclusioni

Questa mobilitazione dal basso, coordinata dalla diocesi di Vicenza e supportata dalle autorità locali, rappresenta un passo fondamentale per affrontare l’emergenza e fornire un aiuto concreto alle comunità colpite. L’importanza della solidarietà e della collaborazione tra istituzioni e cittadini è più evidente che mai in momenti di crisi come questo.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Poste
Presidio garantito in città con 30 sportelli attivi, ATM h24 e servizi online sempre disponibili...
Nuovi plateatici, spazi espositivi e agevolazioni Tari: il Comune accanto alle attività penalizzate dal cantiere...
Conclusa la fase di partecipazione formale al Piano di Assetto del Territorio. L’Amministrazione annuncia un...

Altre notizie