Durante la seduta del 16 maggio, il consiglio comunale di Verona ha approvato l’istituzione della Consulta del Verde e ha dato il via libera alla costruzione di due rotatorie in Via Gelmetto. Queste decisioni segnano un passo significativo verso una città più verde e sicura.
Consulta del Verde: un passo verso la tutela ambientale
Con 21 voti favorevoli e 7 astenuti, il consiglio comunale ha approvato la creazione della Consulta del Verde, dotandola di un regolamento specifico. L’obiettivo è proteggere le risorse naturali e valorizzare il verde pubblico e privato, promuovendo una cultura urbana del verde. La Consulta coinvolgerà attivamente i cittadini e le associazioni locali nella tutela del paesaggio e del patrimonio naturale.
Variazioni al bilancio 2024 per la sicurezza e la riqualificazione urbana
Approvate con 21 voti favorevoli e 9 astenuti, le variazioni al bilancio 2024 includono diversi finanziamenti destinati alla sicurezza urbana e alla riqualificazione di edifici storici. Il Ministero della Difesa ha stanziato oltre tre milioni di euro per il restauro della caserma Dalla Bona, portando l’investimento complessivo a 6,7 milioni di euro.
Finanziamenti per l’Arena e la sicurezza urbana
Sono stati destinati 1.624.000 euro, di cui 1.005.000 euro dalla Regione Veneto e 619.000 euro dallo Stato, per il completamento della riqualificazione dei servizi igienici dell’Arena di Verona in vista dei Giochi olimpici e paralimpici di Milano-Cortina 2026. Inoltre, il Ministero dell’Interno ha stanziato 230mila euro per il potenziamento della sicurezza urbana, con l’assunzione di nuovi agenti di polizia locale e l’installazione di 17 videocamere.
Interventi infrastrutturali e varianti urbanistiche
Con 22 voti favorevoli e 11 astenuti, è stata approvata la variante urbanistica per la realizzazione di due rotatorie a Verona Sud. La prima rotonda sarà costruita all’incrocio tra Via Gelmetto e Strada delle Trincee, mentre la seconda all’incrocio tra Via Vigasio, Via Gelmetto e Strada Cà Brusà. Queste opere miglioreranno la viabilità e la sicurezza stradale nella zona.
Altri provvedimenti approvati dal consiglio comunale
Il consiglio ha anche approvato, con 22 voti favorevoli e 9 astenuti, il riconoscimento di un debito fuori bilancio di 262.949 euro per l’esproprio della strada “Mediana”. Infine, con 23 voti favorevoli, 1 contrario e 8 astenuti, è stato approvato un ordine del giorno presentato dai consiglieri di Fratelli d’Italia a sostegno delle forze dell’ordine e degli operatori della sicurezza.