Patentino cani a Verona: aperte le iscrizioni al corso del Comune

Partecipa al corso per il patentino cani: una necessità per i proprietari di cani "morsicatori" e un'opportunità per tutti

Verona si prepara ad accogliere i proprietari di cani, specialmente quelli con esemplari classificati come “morsicatori” o potenzialmente pericolosi, per il corso dedicato al conseguimento del patentino. Questa iniziativa, obbligatoria per alcuni e consigliata a tutti, mira a promuovere una convivenza più sicura e armoniosa tra umani e cani.

Il corso, organizzato in collaborazione tra il Comune di Verona, l’Azienda Ulss 9 Scaligera e l’Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Verona, offre una formazione completa su come gestire il proprio cane nel rispetto delle normative e della sicurezza pubblica. Il programma si svolgerà in due fasi: una da maggio a giugno e l’altra da ottobre a novembre, comprendendo lezioni teoriche e pratiche distribuite in 14 sessioni.

Con solo 45 posti disponibili per sessione, la partecipazione è limitata, rendendo essenziale una rapida iscrizione. Le lezioni, che includono anche momenti pratici da vivere insieme ai propri cani, sono progettate per fornire agli iscritti tutte le competenze necessarie per una gestione ottimale degli animali.

La sede principale degli incontri sarà l’Ordine dei Veterinari di Verona, che ospiterà anche la sessione introduttiva il 17 maggio. Durante questa occasione, Camilla Siliprandi, medico veterinario e responsabile del corso, fornirà dettagli sui contenuti e le modalità di partecipazione.

Per concludere il percorso, gli iscritti dovranno superare un esame per ottenere il patentino, registrato ufficialmente nella banca dati del cane di Verona. È prevista anche la possibilità di ottenere un attestato di frequenza per coloro che non desiderano sostenere l’esame.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Caldo come proteggersi
Consigli pratici per affrontare le alte temperature, con particolare attenzione a persone fragili, bambini e...
Nati Parco Natura Viva
Dal pappagallo kea che fa capriole in acqua ai formichieri giganti nel laghetto, fino a...
La città scaligera conquista il primo posto tra i grandi capoluoghi italiani per servizi, controlli...

Altre notizie