Per la prima volta durante la festività del Primo Maggio, l’Azienda Trasporti Verona (ATV) ha operato con un servizio speciale seguendo l’orario festivo, sia per i bus urbani che per quelli extraurbani. Una novità che ha coinciso con un’operazione di controllo senza precedenti, mirata alla verifica dei biglietti e alla sicurezza di passeggeri e personale.
Nel pomeriggio, la polizia locale di Verona insieme ai controllori di ATV hanno messo in atto un maxi-controllo, concentrato principalmente tra le fermate del centro commerciale Adigeo e la stazione di Porta Nuova. L’obiettivo era assicurare che tutti i viaggiatori avessero regolarmente acquistato il loro titolo di viaggio, contribuendo così a mantenere un ambiente sicuro e regolamentato a bordo dei mezzi pubblici.
Durante l’operazione, sono stati ispezionati complessivamente 16 autobus e 445 persone. Di queste, 76 sono state sanzionate per mancanza del biglietto, con 28 utenti che hanno optato per saldare immediatamente la multa, raggiungendo un totale di 1.442 euro raccolti. Oltre alle sanzioni per i biglietti, la giornata si è dimostrata ancora più movimentata con la denuncia di due individui: uno per resistenza a pubblico ufficiale e atti osceni in luogo pubblico, l’altro per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, con il sequestro di circa 30 grammi di droga tra hashish e marijuana e 455 euro in contanti.
Questi controlli straordinari non solo enfatizzano l’importanza del rispetto delle norme nel trasporto pubblico, ma sottolineano anche l’impegno delle forze dell’ordine nel preservare la legalità e la sicurezza cittadina. L’operazione del Primo Maggio è un chiaro segnale che la tolleranza zero verso le infrazioni è una priorità, tanto più in giornate di festa importanti come quella del Lavoro.