La Lessinia, solitamente testimone del risveglio primaverile con i suoi prati fioriti, si è trovata ricoperta da un manto nevoso questa mattina del 22 aprile, offrendo uno scenario insolitamente invernale. A partire da un’altitudine di 700 metri, la neve ha iniziato a cadere copiosa, trasformando rapidamente l’ambiente da una vivace tavolozza primaverile a un silenzioso paesaggio invernale.
Il colpo di coda del freddo ha portato una nevicata inaspettata che ha avvolto l’intera area da Bosco a Giazza, sconvolgendo la routine di flora e fauna locali e cogliendo di sorpresa gli abitanti e i turisti. Nonostante la primavera sia ben avviata, le temperature si sono abbassate bruscamente, permettendo così ai fiocchi di neve di danzare nell’aria e depositarsi sul terreno ancora verde.
La nevicata di fine aprile non è un evento comune, ma può verificarsi sotto specifiche condizioni meteorologiche. Quest’anno, la combinazione di aria fredda in quota con umidità in arrivo ha creato le condizioni perfette per un simile fenomeno. Le previsioni meteo non avevano anticipato con precisione l’entità dell’evento, il che ha aggiunto un elemento di sorpresa e meraviglia per chi si è svegliato di fronte a tale paesaggio.
I residenti locali e i gestori delle attività turistiche si sono dovuti adattare rapidamente. Le strade, coperte di neve, hanno richiesto un intervento immediato per garantire la sicurezza degli spostamenti. Allo stesso tempo, questo evento ha offerto un’ultima occasione per gli appassionati di sport invernali di godere della neve.